Corso di aggiornamento per dipendenti della Provincia, della prefettura e della questura di Macerata
| MACERATA - Venti dipendenti della Provincia di Macerata, altrettanti della Prefettura e della Questura, hanno iniziato a frequentare a Piediripa un corso di aggiornamento sul tema Relazioni con lesterno.
Lorganizzazione è curata dal Centro per limpiego e la formazione di Macerata, cui collabora la locale Università. Sessanta le ore complessive di formazione: le lezioni sono concentrate in incontri settimanali della durata di 8 ore.
Il corso, rivolto soprattutto agli addetti agli sportelli informativi, proseguirà fino a novembre.
Cinque i moduli in cui è articolato: la comunicazione, la relazione, le nuove tecnologie, levoluzione dei sistemi amministrativi, la lingua inglese.
Il corso, rivolto soprattutto agli addetti agli sportelli informativi, proseguirà fino a novembre.
Cinque i moduli in cui è articolato: la comunicazione, la relazione, le nuove tecnologie, levoluzione dei sistemi amministrativi, la lingua inglese.
Il progetto formativo finanziato con il Fondo sociale europeo è stato attivato dalla Provincia di Macerata sulla base dei nuovi orientamenti legislativi che considerano oggi la comunicazione allinterno degli enti pubblici come lo strumento privilegiato per un rapporto di collaborazione attiva fra cittadino e pubblica amministrazione.
Tutti gli sportelli e gli uffici pubblici che hanno relazioni con lesterno spiega Giovanna Ciavattini, responsabile del Centro per la formazione di Macerata devono assumere un ruolo attivo e propositivo nei confronti della domanda dellutenza, in modo da rendere partecipe il cittadino delle strategie di erogazione dei servizi.
E in questa nuova prospettiva assume fondamentale importanza la questione dell aggiornamento professionale del personale di quegli uffici destinati appunto alle attività di comunicazione con lesterno.
|
22/09/2004
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati