"Ripuliamo il mondo", anche le scuole di Montegiorgio aderiscono all'iniziativa.
Montegiorgio | Sabato mattina alcune classi delle medie parteciperanno all'iniziativa che coinvolge amministrazione, scuole e associazioni ambientaliste per una campagna di sensibilizzazione al rispetto della natura.
di Alessio Carassai
Sensibilizzare i giovani al rispetto dell'ambiente con l'iniziativa: Ripuliamo il mondo. Una manifestazione che l'amministrazione in collaborazione con la scuola e alcune associazioni ambientaliste da anni viene rivolta ai giovani per educare le future generazioni ad un migliore comportamento ambientale, insegnando a non inquinare e sopratutto a avviare la raccolta differenziata.
Abbiamo aderito alliniziativa due anni fa ha commentato lassessore allambiente Ione Beleggia per cercare di dare uan giusta educazione ai bambini. LItalia sotto il profilo dell'educazione ambientale è una delle nazioni meno preparate d'Europa, gente che getta i rifiuti dallauto senza preoccuparsi se inquina, senza valutare se quei materiali possano essere riciclati o biodegradabili. Lintento è proprio di ripulire queste sporcizie ed evitare che questi ragazzi lo facciano in futuro. Sempre all'interno della manifestazione sono state allestita in Piazza Matteotti delle campane grazie allausilio della ditta Socos di Carlo Pallotta, per il compostaggio e il riciclaggio dei materiali.
La manifestazione si svolgerà sabato mattina dalle ore 9 alle ore 12, coinvolgendo le classi della prima e seconda media proporrà una massiccia operazione di pulizia del centro. Le di Montegiorgio interessate sono quelle adiacenti al centro storico con particolare riferimento alle aree verdi, ai parchi.
|
23/09/2004
Altri articoli di...
Fermo
Cronaca e Attualità
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati