Due intere giornate dedicate ai funghi spontanei dei Sibillini.
Montottone | La festa del fungo in programma sabato 25 e domenica 26 settembre a Montottone propone due importanti manifestazioni. Domani una conferenza sul tema "funghi e ambiente". Domenica mostra micologica e degustazione.
di Alessio Carassai
Valorizzazione i funghi locali, questo il primo obbiettivo della festa del fungo in programma per questo week end a Montottone. Questa festa giunta al terzo anno, sta ottenendo un garnde successo soprattutto grazie alla qualità e la quantità dei funghi esposti tutti provenienti dall'area dei Sibillini. La manifestazione si articolerà in due giornate ben definite, domani sabato 25 settembre con una conferenza sul tema: Funghi e ambiente, cui prenderanno parte molti esperti di micologia provenienti da tutta la regione, botanici e cuochi. Domenica 26 invece, mostra micologica e sagra dei funghi.
Saranno presenti ha dichiarato il presidente dellassociazione di Micologia Marco Monaldi esperti del settore e metteremo in mostra 100 specie differenti di funghi provenienti dallarea dei Sibillini e dei nostri prati. Con l'intento di rendere ancora più appetibile questa festa abbiamo organizzato anche una sagra con degustazione di piatti a base di funghi spontanei, con particolare riferimento ai nostri porcini.
Questa festa nata dall'esposizione di tre bancarelle, oggi è duvenuta un punto di riferimento per gli appassionati del genere che conta almeno 10 dei più grandi espositori di funghi della zona. I funghi freschissimi saranno apprezzabili un tutta la loro gustosità. Questa manifestazione si caratterizzerà oltre che per l'aspetto culinario anche per fornire agli appassionati utili informazioni sulla lavorazione dei funghi.
|
24/09/2004
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati