Vetrine online per turisti
Comunanza | Progetto del GAL Piceno per la dotazione di postazioni informatiche nelle strutture ricettive
di Francesco Massi
E diventato operativo il progetto Vetrine on line lanciato dal GAL Piceno. Le 56 strutture ricettive che hanno partecipato ad esso, collocate in molti dei 43 comuni dellarea Leader Plus nella provincia di Ascoli Piceno, sono state dotate di una postazione informatica completa di Personal Computer, modem per collegamento internet, monitor e stampante. Hanno aderito agriturismi, bed & breakfast, alberghi, case per ferie, ostelli, centri turistici, affittacamere. Lattrezzatura è stata concessa in comodato d'uso per cinque anni ed è a disposizione dei clienti di ognuna di queste strutture ricettive per la consultazione del portale www.galpiceno.it già operante on line.
In questo modo ogni turista o cliente potrà, gratuitamente e con un semplice click, avere comodamente a portata di mano tutte le informazioni aggiornate di carattere storico-culturale, enogastronomico, naturalistico, folkloristico, artistico ed altro del territorio che comprende i 43 comuni che fanno parte del GAL Piceno. Ognuno potrà ricercare e stampare le informazioni che desidera ed utilizzarle come guide senza dover sostenere delle spese.
Un servizio innovativo per facilitare la conoscenza, da parte dei turisti, delle ricchezze e bellezze dei paesi e delle zone circostanti, specialmente dellentroterra piceno, dove occorre un rilancio della valorizzazione turistica. Per i gestori di queste attività invece è unoccasione per migliorare linformatizzazione delle strutture che attualmente, in generale, risultano carenti dinnovazioni tecnologiche. I beneficiari delle Vetrine on line sono stati inseriti, naturalmente, nel portale del Gal Piceno dove sono presenti tutte le informazioni relative alle loro attività turistiche, al fine di una più efficace promozione tramite web.
In questo modo ogni turista o cliente potrà, gratuitamente e con un semplice click, avere comodamente a portata di mano tutte le informazioni aggiornate di carattere storico-culturale, enogastronomico, naturalistico, folkloristico, artistico ed altro del territorio che comprende i 43 comuni che fanno parte del GAL Piceno. Ognuno potrà ricercare e stampare le informazioni che desidera ed utilizzarle come guide senza dover sostenere delle spese.
Un servizio innovativo per facilitare la conoscenza, da parte dei turisti, delle ricchezze e bellezze dei paesi e delle zone circostanti, specialmente dellentroterra piceno, dove occorre un rilancio della valorizzazione turistica. Per i gestori di queste attività invece è unoccasione per migliorare linformatizzazione delle strutture che attualmente, in generale, risultano carenti dinnovazioni tecnologiche. I beneficiari delle Vetrine on line sono stati inseriti, naturalmente, nel portale del Gal Piceno dove sono presenti tutte le informazioni relative alle loro attività turistiche, al fine di una più efficace promozione tramite web.
|
24/09/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Economia e Lavoro
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati