Quale futuro per la "Nova Surgelati"?
Grottammare | LAmministrazione comunale ha incontrato i rappresentanti dei lavoratori della Nova Surgelati, per fare il punto della situazione alla luce di preoccupanti segnali sul futuro dello stabilimento di surgelazione ittica
di Emidio Lattanzi
LAmministrazione comunale di Grottammare, attraverso il sindaco Luigi Merli ed alcuni assessori e consiglieri comunali, ha incontrato ieri, venerdì 24 settembre, i segretari prov.li di Flai/Cgil (Piero Luciani), Fai/Cisl (Alberto Andreani) e Uila/Uil (Delfino Coccia) accompagnati da una delegazione Rsu dello stabilimento Nova Surgelati di Grottammare, per discutere delle problematiche che attualmente stanno investendo lopificio, al centro di una crisi che nelle scorse settimane ha visto lazienda ricorrere alla Cassa Integrazione, che ha interessato, a rotazione, tutto il reparto produttivo.
Il ricorso allammortizzatore sociale, resosi necessario alla luce di un calo consistente dei volumi produttivi, che solo negli ultimi giorni hanno fatto segnare una leggera ripresa.
Nel corso dellincontro, sia lAmministrazione comunale che i rappresentanti dei lavoratori non hanno nascosto i propri timori circa il futuro prossimo dello stabilimento grottammarese, a pieno titolo rientrante nel Gruppo Arena Holding facente capo allimprenditore molisano Dante Di Dario.
Gruppo industriale al centro, negli ultimi mesi, di una trasformazione radicale che ha portato limprenditore Di Dario ad acquisire, tramite unOPA, la Roncadin, azienda produttrice di alimenti surgelati.
A fronte di ciò, la situazione attuale vede il Gruppo proprietario, oltre che dello stabilimento Nova Surgelati di Grottammare, anche della Ipagel di Termoli: due stabilimenti con produzioni similari che rischiano di essere messi in competizione, alla luce del fatto che le attuali quote di mercato di Arena per ciò che concerne littico surgelato non riescono a saturare le linee di produzione presenti nei due siti industriali.
Nel dichiarare la propria volontà di offrire pieno sostegno ai lavoratori, lAmministrazione comunale si rende sin dora disponibile per qualsiasi iniziativa, sia di carattere sindacale che istituzionale, si avrà necessità di mettere in campo, al fine dello sviluppo dello stabilimento e della salvaguardia dei livelli occupazionali.
A tal fine, si è concordato un ulteriore incontro da tenersi a breve, non appena i sindacati saranno portati a conoscenza del Piano Industriale del Gruppo, data del varo del quale prevista per la metà del prossimo mese di ottobre.
|
25/09/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
Economia e Lavoro
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji