I prossimi lavori nelle scuole superiori. A quando lampliamento del Cediser?
San Benedetto del Tronto | Risposta a Piunti dal presidente della Provincia Rossi, dallassessore provinciale alledilizia scolastica Maroni e dal presidente del CHAPP Franceschini
di Giovanni Desideri
Il presidente della Provincia di Ascoli Massimo Rossi, lassessore provinciale alledilizia scolastica Ubaldo Maroni e il presidente del CHAPP Gabriele Franceschini rispondono al consigliere provinciale (e vicesindaco di San Benedetto) Pasqualino Piunti, che nei giorni scorsi aveva presentato uninterrogazione sullo stato in cui versano le sedi dellIstituto Alberghiero e dei Licei Classico e Scientifico di San Benedetto.
I lavori allIstituto Alberghiero si legge in una nota congiunta di Rossi e Maroni cominceranno dopo lapprovazione del progetto esecutivo, previsto entro la fine di settembre. Immediatamente i laboratori saranno spostati nel piano sopraelevato ma per terminare i lavori bisognerà attendere i tempi necessari per ladeguamento delledificio, in particolare per la modulazione degli spazi disponibili in cui devono essere ricavate dieci classi e per la messa a norma dellimpianto elettrico.
Riguardo al Liceo Classico ed alla necessità di recuperare i locali interni alledificio attualmente assegnati al Distretto scolastico prosegue la nota lassessorato sta verificando le eventuali modalità di trasferimento. Gli altri lavori di recinzione, di collegamento dei due corpi e la realizzazione del laboratorio polifunzionale sono già previsti allinterno di un intervento che sta per partire grazie ad un finanziamento di 210 mila euro che abbiamo già a disposizione.
Per il Liceo Scientifico è stata studiata la possibilità di aprire una succursale del liceo presso i capienti edifici dellITC Capriotti, ma entrambi i presidi hanno espresso delle perplessità riguardo questa soluzione. Ci siamo dati appuntamento a gennaio. Fino ad allora ci occuperemo di verificare anche gli oneri e la fattibilità tecnico-organizzativa delle diverse ipotesi in esame.
A queste si aggiunte la risposta di Gabriele Franceschini, presidente del CHAPP: oltre che allalberghiero e ai licei Piunti dovrebbe preoccuparsi del Cediser di via Machiavelli, il centro diurno per i portatori di handicap. Una struttura che fu inaugurata nel febbraio 2001 dallallora ministro Turco, ma che non è mai stata messa pienamente in funzione. Al contrario, diverse attrezzature sono imballate e non vengono utilizzate, come non vengono utilizzati tutti gli spazi che sarebbero disponibili. Per le condizioni in cui versa quella struttura, vi si muovono con difficoltà una cinquantina tra frequentatori, operatori, stagisti, volontari, obiettori di coscienza.
Al Cediser si doveva portare avanti anche un progetto per linserimento lavorativo denominato Equal, ma in questo caso pare addirittura che i fondi siano stati spesi senza allestire come si sarebbe dovuto i locali. Questo per non dire della chiusura delle palestre nelle scuole Alfortville e Colleoni a Porto dAscoli.
Al Cediser si doveva portare avanti anche un progetto per linserimento lavorativo denominato Equal, ma in questo caso pare addirittura che i fondi siano stati spesi senza allestire come si sarebbe dovuto i locali. Questo per non dire della chiusura delle palestre nelle scuole Alfortville e Colleoni a Porto dAscoli.
|
04/09/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
Politica
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati