In dirittura darrivo il piano degli orari per i comuni della provincia picena
Ascoli Piceno | L'iniziativa, del Terziario Donna Confcommercio

Chesi Rossella
Il progetto Quali tempi per la città? promosso dal Gruppo Terziario Donna di Confcommercio è ormai in dirittura darrivo.
La conferma viene dalla Presidente del Sodalizio Rossella Chesi la quale segnala appunto che, dopo la convenzione definita per lo scopo, già dallo scorso anno, tra Provincia, Comune di Ascoli Piceno e lo stesso Gruppo Terziario Donna, la progettualità è ormai in dirittura darrivo.
La Provincia infatti, quale punto di raccordo di tutti i Comuni, definirà a breve un apposito questionario con il monitoraggio degli orari interessanti tutti i Servizi Pubblici, le aziende pubbliche e private e quindi le attività commerciali.
Il questionario da utilizzarsi per il sondaggio è già stato predisposto dalla struttura Nazionale del Terziario Donna, per cui non appena ci saranno sufficienti risultanze, il sindaco di Ascoli, quale città capofila del progetto, potrà promuovere come da convenzione, (presumibilmente anche entro novembre) un tavolo di concertazione di tutte le principali Amministrazioni Comunali della provincia, per dare alle stesse le più opportune indicazioni e quindi favorire al più presto ladozione del Piano degli Orari, così come del resto previsto dalla legge 53/2000.
E evidente sottolinea Rossella Chesi che in tutte queste fasi limpegno del Gruppo Terziario Donna Confcommercio e quindi dellAmministrazione Provinciale, sarà comunque prioritario per far sì che si individuino le azioni più utili e che quindi si adempia alladozione di piani orari territoriali veramente razionali, nellinteresse più generale
La conferma viene dalla Presidente del Sodalizio Rossella Chesi la quale segnala appunto che, dopo la convenzione definita per lo scopo, già dallo scorso anno, tra Provincia, Comune di Ascoli Piceno e lo stesso Gruppo Terziario Donna, la progettualità è ormai in dirittura darrivo.
La Provincia infatti, quale punto di raccordo di tutti i Comuni, definirà a breve un apposito questionario con il monitoraggio degli orari interessanti tutti i Servizi Pubblici, le aziende pubbliche e private e quindi le attività commerciali.
Il questionario da utilizzarsi per il sondaggio è già stato predisposto dalla struttura Nazionale del Terziario Donna, per cui non appena ci saranno sufficienti risultanze, il sindaco di Ascoli, quale città capofila del progetto, potrà promuovere come da convenzione, (presumibilmente anche entro novembre) un tavolo di concertazione di tutte le principali Amministrazioni Comunali della provincia, per dare alle stesse le più opportune indicazioni e quindi favorire al più presto ladozione del Piano degli Orari, così come del resto previsto dalla legge 53/2000.
E evidente sottolinea Rossella Chesi che in tutte queste fasi limpegno del Gruppo Terziario Donna Confcommercio e quindi dellAmministrazione Provinciale, sarà comunque prioritario per far sì che si individuino le azioni più utili e che quindi si adempia alladozione di piani orari territoriali veramente razionali, nellinteresse più generale
|
27/10/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Economia e Lavoro
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati