"Una biblioteca da favola"
San Benedetto del Tronto | Parte il progetto di lettura animata e di incontri con l'autore per i bambini delle scuole elementari
di Andrea Castelli
Sviluppato da una proposta del punto Einaudi di San Benedetto del Tronto di Antonio Liturri e realizzato grazie al patrocinio della Biblioteca multimediale e del comune, questa si propone come uniniziativa di grande importanza e alla quale deve essere dato forte rilievo.
La finalità è quella di aiutare i bambini a saper leggere.
Saper leggere inteso nel significato più profondo. Infatti durante gli incontri si cercherà di donare ai bambini quella motivazione fondamentale per avventurarsi su di un testo. Quello stimolo solo grazie al quale la lettura puo salire di grado in maniera naturale: da Dovere a Piacere.
Si realizzerà una sorta di missaggio tra fase di gioco ed apprendimento tout cours dice Liturri esponendo lessenza delliniziativa.
Tutto si svolgerà in due fasi:
1 - Lettura Animata- un primo segmento che si propone di stimolare e favorire il leggere e la pratica della lettura a voce alta attraverso una serie di quattro incontri con una affermata pedagogista clinica, la Dott.ssa Angela Del Casale.
Pratica questa che si rivela come uno strumento di grande efficacia per lo sviluppo creativo e psichico del bambino che partirà dal teso per poi imparare a spaziare con la fantasia e a manipolare le parole e le storie a piacere.
2 Incontro con lautore- qui i bambini incontreranno gli autori di ciò che scopriranno essere il loro piacere. Parleranno con loro e scopriranno che saper leggere è principalmente un problema di curiosità e di motivazione. Tutto ciò per insegnare al bambino a portare sempre con loro la capacità di apprendere.
Gli incontri saranno quattro con altrettanti autori e si protrarranno fino a febbraio.
Data limportanza della buona riuscita si è deciso limitare ad un massimo di 40-50 alunni il numero dei partecipanti ad ogni incontro.
Rivolti alle scuole elementari della città, gli incontri saranno distinti per fascia detà:
- prima e seconda elementare
- terza, quarta e quinta elementare
I bambini avranno anche la possibilità di visitare la biblioteca multimediale G.Lesca, e di ammirare così la prima biblioteca nelle Marche per efficienza e funzionalità, e fulcro della cultura cittadina.Unica biblioteca infatti assicura il direttore Claudio Salvi che riesce a fondere multimedialità, e una vasta gamma di servizi, che spaziano tra la musica, il cinema, i libri e molte altre iniziative.
Questo il programma degli incontri con i bambini:
I 18 novembre Incontro con lautore Stefano Bordiglioni
II 22 novembre Lettura animata - Dott.ssa Angela del Casale
III 29 novembre Lettura animata - Dott.ssa Angela del Casale
IV 6 dicembre Lettura animata - Dott.ssa Angela del Casale
V 13 dicembre Lettura animata - Dott.ssa Angela del Casale
VI 24 gennaio - Incontro con lautore Agostino Traini
VII 4 febbraio - Incontro con lautore Daniele Nannini
VIII 21 febbraio - Incontro con lautore Donatella Bindi Mondaini
|
29/10/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
San Benedetto
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati