È necessaria una ripresa diniziativa di grande respiro in difesa della Costituzione
Ascoli Piceno | "Con il recente passaggio alla Camera il processo di eversione costituzionale voluto dal centrodestra ha fatto un deciso passo in avanti: si passa dalla separazione dei poteri alla consegna di tutto il potere a un uomo solo"
di Antonietta Urbanelli e Graziano Celani
Libertà e Giustizia ha organizzato due convegni, uno prima e laltro dopo lestate. I comitati Dossetti hanno proposto di iniziare subito la preparazione dei comitati per il No referendario. Iniziative lodevoli ma ora è necessario uno sforzo di mobilitazione più robusto. Non possiamo affrontare il referendum confermativo in un atmosfera di ignoranza e indifferenza.
Una recente riunione nazionale dei Girotondi e Movimenti ha deciso di organizzare una Cordata-Carovana per la Costituzione che, nei tre mesi che ci separano dalla seconda lettura parlamentare della legge, percorra lItalia toccando città grandi e piccole seguendo l'itinerario risorgimentale da
Marsala e risalendo l'Italia. Ogni settimana (venerdì sera, sabato pomeriggio) un appuntamento dopo laltro, con lintenzione di usare tutti i registri possibili: informazione chiara e sintetica sui danni prodotti dalla legge (previsto un video da proiettare anche allaperto), dibattiti con giuristi e costituzionalisti, feste popolari, teatrali e musicali, cortei e manifestazioni.
Lintenzione è costruire un crescendo di interesse e mobilitazione che ci porti a una grande manifestazione nazionale nel momento chiave della seconda lettura.
Sia Paolo Beni per l'ARCI che Epifani per la CGIL, si sono detti interessati e disponibili a partecipare alla Cordata/Carovana per la Costituzione.
Si sta formando un nucleo organizzatore nazionale che rivolgerà a tutte le sedi interessate le prime indicazioni necessarie. Anche ad Ascoli vogliamo far nascere un gruppo di lavoro che permetta alla Cordata/Carovana di far tappa nella nostra città e nella nostra provincia e quanto prima organizzeremo un incontro.
Inoltre, in una recente riunione a Roma, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, di tutti i partiti del centrosinistra e di vari movimenti ed associazioni di tutto il Paese, tra i quali alcuni rappresentanti del coordinamento nazionale dei "Girotondi e Movimenti", hanno dato vita al coordinamento nazionale per il referendum non confermativo di questa riforma costituzionale. Il presidente onorario di questo coordinamento è Oscar Luigi Scalfaro. E' stato lanciato l'auspicio che vengano formati i comitati locali.
La prossima (e prima) manifestazione pubblica di questo coordinamento sarà il giorno 27 novembre a Bologna, caldeggiata dal sindaco Cofferati. Per concludere è importante riportare quanto ripetuto da tutti: 'lo schieramento che si mobilita deve essere il più ampio possibile.
Invitiamo tutti quelli che sono interessati a contattarci via mail girotondiap@libero.it o tel. 336.638020. Nel salutare caramente, vi rimettiamo in allegato un documento di "Pancho" Pardi sul progetto della Cordata/Carovana per la Costituzione e vi ricordiamo che tutti sono invitati a mandare sollecitazioni e suggerimenti.
|
31/10/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati