Al via le attività della Sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale Giulio Gabrielli
Ascoli Piceno | Animazione della lettura per i più piccoli, con un ciclo di 8 incontri dedicati al mondo del circo,
La Sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale Giulio Gabrielli ricomincia le sue attività di animazione della lettura per i più piccoli, con un ciclo di 8 incontri dedicati al mondo del circo, dal titolo Pagine dal circo.
Tutte le storie saranno legate a personaggi e situazioni dellaffascinante mondo del circo, dal clown, agli animali, ai giocolieri, al fantastico mondo della magia e accompagnate da divertenti attività adatte alletà dei bambini.
Le letture, destinate a bambini dai quattro agli otto anni, si terranno in Biblioteca tutti i mercoledì alle 17,30 nei mesi di ottobre e novembre e saranno animate da un simpatico personaggio.
Per partecipare occorrerà prenotarsi presso la Biblioteca o telefonando al numero 0736/248652 a partire dal giovedì precedente.
La partecipazione e assolutamente gratuita.
Questo il programma :
6 ottobre Il circo Stella
13 ottobre Chissà comè il coccodrillo?
20 ottobre Quando il clown dice no
27 ottobre Basile apprendista mago
3 novembre Oggi faccio il giocoliere
10 novembre Prendo il volo
17 novembre Il Palloncino Blu e Il Signore dei palloncini
24 novembre Il circo delle pulci
|
04/10/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati