Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Acquaviva da i numeri…dell’Estate 2004

Acquaviva Picena | Incontro insieme all’assessore regionale Lidio Rocchi, che svela i dati relativi al neo comune Arancione. “Ottimo il lavoro svolto, che contribuisce a tenere alto il valore turistico della provincia di Ascoli Piceno”.

di Adamo Campanelli

L'ass. Rocchi insieme al Sindaco e assessore Infriccioli sulla destra la dott. Spurio

”La macchina del turismo” acquavivano è stata premiata dai dati ufficiali che l’Assessore regionale al turismo Lidio Rocchi ha reso noti a tutti.

“Il Comune ha fatto un lavoro interessante, non è facile ottenere la Bandiera Arancione – precisa Rocchi, prima di rivelare i dati – bisogna rispondere a parametri rigidi e questi dati sono importanti perché proiettano la provincia di Ascoli Piceno come quella che ha resistito meglio alla crisi, regalando anche degli aumenti, in merito alle presenze  e agli arrivi”.

Ricordiamo, i dati delle 4 province: (Gen- Agosto) Pesaro-Urbino, -9% arrivi, -5,6% presenze, Ancona -2,1% arrivi, -5,1% presenze, Macerata -0,9% arrivi, -3% presenze, Ascoli Piceno +0,4% arrivi, +0,6 presenze.

Senza dubbio Acquaviva Picena ha contribuito con i suoi ottimi risultati ad alzare il livello provinciale, infatti facendo il confronto con il 2003 segna un aumento sensibile con il +30,9% di arrivi in più e 22,2% di presenze in più.

“C’è stato un lavoro importante delle strutture, determinanti a raggiungere i risultati di Ascoli Piceno” –sottolinea Rocchi-

In numeri si parla di 2905 arrivi (contro i 2141 del ’03) e 11947 presenze (contro i 8906 del ’03).

La ragione per spiegare questo successo Rocchi la evince da un aumento dei posti letto disponibile e dall’ottenimento della Bandiera Arancione, che offre una promozione consistente su tutto il territorio, anche all’estero, inoltre, da non sottovalutare il “non avere il nero” ovvero le strutture che hanno denunciato tutte le presenze.

Soddisfazione quindi per il Sindaco Tarcisio Infriccioli, che ha commentato i risultati insieme all’Assessore al turismo, sport e tempo libero e rapporto con le associazioni Andrea Infriccioli.

”Il successo della Bandiera Arancione – commenta Andrea Infriccioli – è dato da un buon lavorato delle strutture, e da ottimi consulenti che mi hanno aiutato, riuscendo a risanare il buco dell’obbiettivo 2 che negli anni passati non hanno permesso ad Acquaviva di raggiungere questo ambito riconoscimento”.

“I nostri progetti sono quelli di seguire tutte le fiere insieme alla Regione Marche, per promuovere al massimo il nostro Comune e territorio, inoltre sinergia tra comuni come Monteprandone , Montefiore e altri in modo da aprirsi a idee nuove” – conclude Infriccioli.

Presente anche Raniero Isopi, presidente Consorzio turistico del “Picenomaremonti” che con il suo intervento ha voluto sottolineare come “Acquaviva è un gioiello che sta ben operando, attivando iniziative di promozione”

“Noi abbiamo bellezze infinite e incontaminate, dai Monti della Laga a quelli Sibillini, che ci proiettano in un turismo di qualità – continua Isopi – Anche il Presidente della Repubblica Ciampi per ciò che riguarda la promozione del territorio ha detto di essere presenti nelle seconde generazioni di marchigiani all’estero e noi già animati da questa idea lo abbiamo anticipato in questo pensiero, rivolgendoci alle realtà europee e americane”.

In conclusione la dottoressa M. Pia Spurio esperta di B&B è stata nominata Presidente della commissione Bandiera Arancione del Comune di Acquaviva Picena in veste di consulente tecnica per garantire alla città insieme all’amministrazione la conferma negli anni dell’ambito riconoscimento.

08/10/2004





        
  



3+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

Cronaca e Attualità

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati