Il consorzio turistico Riviera delle Palme prepara la stagione 2005
San Benedetto del Tronto | Risanamento del bilancio, sito Internet, fiere e obiettivi a progetto le principali iniziative. Il 43% degli operatori manterrà gli stessi prezzi del 2004
di Giovanni Desideri
Il consorzio turistico Riviera delle Palme inizia a programmare la stagione 2005. I prezzi sono ancora al centro dellattenzione: 129 operatori turistici (il 43%) manterranno gli stessi del 2004. Ma gli altri spiega il presidente Marco Calvaresi non effettuavano ritocchi da anni, oppure hanno preso altre iniziative che motivano gli aumenti.
Prioritario anche il risanamento del bilancio del consorzio stesso, obiettivo reso possibile dalla Cassa di Risparmio, che ha già concesso un mutuo di 360 mila euro.
Inoltre il potenziamento del sito Internet, da cui sarà possibile effettuare prenotazioni e acquistare pacchetti realizzati ed inseriti direttamente dagli operatori turistici. Sia sul sito che nella nostra tradizionale brochure aggiunge Calvaresi metteremo in evidenza le strutture che avranno mantenuto invariati i prezzi per il 2005. Lavoreremo inoltre su iniziative a progetto, da concordare con tutti i Comuni soci del consorzio, per ottimizzare le risorse.
Quindi la promozione tramite fiere di settore e promozione mirata: i flussi turistici del 2004 diranno quale dovrà essere la regione su cui puntare (questanno erano state scelte Emilia-Romagna e Umbria). Poi la Borsa Internazionale del Turismo di Milano a febbraio (BIT), la seconda edizione del Banco dellEnogastronomia e dellArtigianato (BEA) a maggio e la Borsa del Turismo Congressuale che si è appena conclusa a Firenze (BTC dal 2 al 4 novembre, seguita da Maurizio Marzetti che segnala incrementi tra il 13 e il 17% del turismo congressuale in Italia nellanno in corso, a riprova dellimportanza di questo settore per la destagionalizzazione, specie nelle località di mare).
Per la prossima stagione verranno indetti due concorsi: uno per giovani architetti, concernente aree pubbliche ed intitolato alling. Luigi Onorati (padre del lungomare e dellarredo storico del centro), laltro per offrire un riconoscimento alla migliore struttura nei servizi di accoglienza, in memoria di Adriano Ciccarelli, proprietario recentemente scomparso del Gran Caffè Sciarra.
Infine, oltre ad un corso di tedesco per i dipendenti del consorzio e gli operatori turistici, verranno confermati i progetti Sole mare tennis in collaborazione con il circolo Maggioni (sconto del 50% sulla prenotazione del campo da tennis per i clienti degli alberghi convenzionati, come avviene per i soci del circolo) e Golf Club I lauri di Montefiore dellAso (strutture del club gratuite per i clienti degli alberghi convenzionati).
|
17/11/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
Cronaca e Attualità
Economia e Lavoro
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati