Consiglio Regionale sulla Pace: i nostri militari sono i primi operatori di pace.
Ascoli Piceno | "Nella giornata dedicata alla Pace, che il Consiglio Regionale ha voluto celebrare con un'apposita seduta svoltasi ad Ascoli, non possiamo non ricordare i nostri quasi 9.000 militari attualmente impegnati nel modo per difendere la Pace"
di Guido Castelli*
Nella giornata dedicata alla Pace, che il Consiglio Regionale ha voluto celebrare con un'apposita seduta svoltasi ad Ascoli, non possiamo non ricordare i nostri quasi 9.000 militari attualmente impegnati nel modo per difendere la Pace.
Alpini, Carabinieri, e militari che prestano in divisa la loro preziosa opera per proteggere gli abitanti di tante zone del mondo afflitte dal terrorismo e dalla Guerra.
Tra loro anche tanti marchigiani che, proprio nel corso del consiglio regionale aperto di Ascoli, ho voluto ricordare facendo omaggio al Presidente del Consiglio Minardi di un libro sulle missioni militari di Pace.
Un libro scritto dal maresciallo dei carabinieri ascolano Luciano Cappelli, paracadutista della Folgore che, attraverso decine di missioni effettuate in tutto il mondo ha testimoniato concretamente la fedelta' ai principi della Pace e della Liberta'.
*Consigliere regionale di AN
|
10/12/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Politica
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati