Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuova scuola al Paese Alto: inaugurazione il 23 dicembre, si discute di parcheggi e viabilità

San Benedetto del Tronto | Animata riunione mercoledì 15 dicembre tra i residenti, l’assessore ai lavori pubblici Poli e l’ing. Canestrari

di Giovanni Desideri

L’inaugurazione della nuova scuola materna ed elementare al Paese Alto (accesso da via Fileni e via Cellini) è prevista per giovedì 23 dicembre alle 10. L’effettiva entrata in funzione dalla ripresa di gennaio. Mentre vengono apportati gli ultimi ritocchi all’edificio (completo di mensa, palestra, parcheggio seminterrato con 174 posti auto), residenti e amministrazione comunale discutono di viabilità e parcheggi.
 
La riunione di mercoledì 15 dicembre, per esempio è stata piuttosto animata: tra l’assessore ai lavori pubblici Giovanni Poli, il progettista del Piano Urbano del Traffico ing. Francesco Canestrari e almeno un centinaio di residenti, presso il salone parrocchiale della chiesa di San Benedetto Martire al Paese Alto.
 
La scuola, il cui progetto risale all’amministrazione Perazzoli, è stata realizzata a costo zero per il Comune, dal consorzio Cipe di San Benedetto, che gestirà il parcheggio a pagamento per i prossimi 25 anni (tariffa standard delle zone blu: 60 centesimi per ora di sosta). La presenza della nuova scuola e la necessità di ripagarne i costi con i proventi del suo parcheggio comporteranno una serie di modifiche nella zona circostante, sia ai parcheggi (zone a traffico limitato e zone blu), sia alla viabilità.
 
Oggetto del contendere tra amministrazione e residenti è la disponibilità notturna del parcheggio della scuola, naturalmente a pagamento: i residenti chiedono una modifica alla convenzione già stipulata con il costruttore (nella quale non si parla di orari, ma la chiusura notturna appare scontata). Infatti, coloro che frequenteranno la palestra della scuola di pomeriggio o alla sera e la stessa clientela di pub e ristoranti della zona potrebbero beneficiare dei posti auto liberati grazie a quel parcheggio.
 
Secondo alcuni, anzi, il funzionamento serale del parcheggio rappresenterebbe il passaggio decisivo per renderlo redditizio. Poli si è detto disponibile ad avanzare questa richiesta: ma nonostante l’apparente semplicità del percorso “residenti-richiesta-disponibilità”, la discussione è stata ugualmente animata.
 
Su un punto: alcuni ritenevano che l’amministrazione non avesse una sua proposta, da prendere come base per la discussione. Sia come sia, è pressoché certo che via Fileni sarà a senso unico dal basso verso l’alto. Meno chiara la sorte di via Bernini, che già adesso è in parte a senso unico, in parte a doppio senso di circolazione.
 
La conclusione salomonica dell’incontro è stata la seguente: inevitabili modifiche alla viabilità e ai parcheggi; ergo inevitabile un periodo di alcuni mesi per modifiche e assestamenti.

16/12/2004





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati