Cittadinanzattiva: il Salva Previti lede il principio di legalità
| ROMA - "Il decreto legge Cirielli-Vitali, detto anche Salva-Previti, produrrà una grave lesione al principio di legalità, è quanto dichiara Teresa Petrangolini, segretario generale di Cittadinanzattiva.
Il decreto legge Cirielli-Vitali, detto anche Salva-Previti, produrrà una grave lesione al principio di legalità, è quanto dichiara Teresa Petrangolini, segretario generale di Cittadinanzattiva.
In linea di principio, la riduzione dei tempi di prescrizione di un reato, prevista dal Salva-Previti, è condivisibile, ma con questo decreto legge non si garantirà la condanna definitiva dopo un numero congruo di anni dalla commissione del fatto, anzi: laccorciamento dei termini di prescrizione, non accompagnata da alcuna riforma volta a ridurre i tempi processuali, garantirà una estesa impunità per la gran parte dei reati commessi.
Il ricorso a riti alternativi al processo, che potrebbe snellire il lavoro dei Tribunali, non sarà più conveniente per limputato che potrà sempre contare sulla prescrizione. Ciò comporterà un ulteriore aggravio del carico di lavoro dei tribunali penali, con conseguente prolungamento dei tempi processuali e in definitiva delle sentenze di prescrizione.
La nuova legge, infine, - conclude Petrangolini - non considera il danno che sarà provocato alle vittime dei reati, presenti nel processo come parti civili.
Se la prescrizione sarà dichiarata prima che si sia pervenuti ad una sentenza di condanna in primo grado, infatti, le vittime dei reati, per veder riconoscere i loro diritti, dovranno ricominciare dallinizio il processo davanti ad un giudice civile con un inevitabile aggravio di costi e perdita di tempo.
|
18/12/2004
Altri articoli di...
Fuori provincia
Politica
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati