Prosegue la rassegna "Giorni da ricordare
Ascoli Piceno | Nei suoi primi appuntamenti ha visto una notevole partecipazione delle classi dei diversi istituti superiori
Prosegue la rassegna "Giorni da ricordare: personaggi ed eventi della storia del '900", organizzata dall'Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione e dell'Età Contemporanea delle Marche di Ascoli Piceno, che nei suoi primi appuntamenti, ha visto una notevole partecipazione delle classi dei diversi istituti superiori, sia cittadini che della Provincia Picena.
Lunedì 6 dicembre avrà luogo la proiezione del film "Tutti a casa" di Luigi Comencini (Alle ore 9:30 proiezione su prenotazione per le scuole e alle ore 17:30 proiezione aperta a tutta la cittadinanza)
Giovedì 9 dicembre alle ore 17:30 il Prof. Marco Fincardi (Università cà Foscari di Venezia) presenterà gli atti del convegno: Lotto settembre nelle Marche (Edizioni del consiglio regionale delle Marche) con la prefazione del Presidente della Regione Marche Vito DAmbrosio. Lincontro prevede lintervento del curatore Paolo Giovannini.
Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Provinciale di Storia Contemporanea "Ugo Toria" Corso Mazzini 39, alle ore 9.30 per le scolaresche ed alle ore 17.30 per la cittadinanza, infatti le proiezioni sono gratuite ed aperte al pubblico.
Per contatti ed informazioni: I.P.S.M.L.E.C.M., C.so Mazzini n° 39 63100 Ascoli Piceno. Tel ax 0736/250189; E-mail: biblioteca.isml@provincia.ap.it
A cura della segreteria dellIstituto Provinciale di Storia
|
02/12/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Ascoli Piceno
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati