Lassessore al bilancio Luciano Agostini replica a Forza Italia
| ANCONA - Lagenzia internazionale di rating Standard & Poors ha confermato il rating di controparte a lungo termine AA alla Regione Marche
di Luciano Agostini*
Con la dovuta pazienza, di fronte alle esternazioni false e rancorose di Forza Italia sul bilancio di previsione 2005 della Regione Marche, preciso quanto segue:
- La concertazione sulla Proposta di bilancio 2005 è stata fatta regolarmente e il Comitato Economico e Sociale (C.E.S.) si è espresso favorevolmente;
- Inoltre nella proposta di bilancio 2005, lammontare dei mutui autorizzati è quello indicato, lavanzo dellamministrazione è correttamente stimato, non cè alcun debito fuori bilancio per 100 milioni di Euro, la stima del deficit sanitario è corretta, le assegnazioni statali sono state ovviamente - inserite nel bilancio, come pure i cofinanziamenti dei programmi comunitari
La risposta migliore alle menzogne di Forza Italia sta nelle motivazioni che proprio oggi lAgenzia internazionale di rating Standard & Poors ha espresso per confermare il rating di controparte a lungo termine AA alla Regione Marche.
LAgenzia mantiene un giudizio lusinghiero sulla situazione economico-finanziaria della Regione Marche sulla base del suo moderato livello dindebitamento, della flessibilità sugli investimenti, del miglioramento dei conti sanitari e dei complessivi risultati di bilancio. Il rating riflette, peraltro, una limitata flessibilità di entrata e spesa nonché un leggero indebolimento della situazione di liquidità dovuto allutilizzo di anticipazioni di tesoreria per ridurre le tensioni di cassa a livello delle ASL..
Circa le prospettive Uno stretto controllo sulle spese sanitarie unitamente ai proventi della manovra del 2001 dovrebbero permettere alla Regione di mantenere buoni risultati finanziari e di stabilizzare il debito ad un livello moderato.
Queste valutazioni costituiscono una autorevole smentita alle farneticazioni di Forza Italia che, dopo la figuraccia del Libro bianco, continua a sparare cifre sbagliate e a diffondere informazioni false.
*assessore regionale al bilancio
|
03/12/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati