L'Azione Cattolica fa i conti
Fermo | Resi noti i dati economici relativi al pellegrinaggio a Loreto
di Stefania Ceteroni
E' di 2.193,48 euro l'avanzo in deposito presso la cassa diocesana e risultato dal rendiconto del pellegrinaggio a Loreto per quanto riguarda l'Azione Cattolica Italiana della Diocesi di Fermo.
Dopo la positiva esperienza del pellegrinaggio a Loreto per incontrare il papa, dunque, la Diocesi di Fermo ha fatto i conti in merito al costo dell'intera operazione, delle entrate e delle uscite avute. Ebbene, i contributi dai comuni sono stati pari a 7.190 euro, i proventi ottenuti con interventi pubblicitari 2.695, quelli ottenuti con la lotteria organizzata per l'occasione 24.248 ai quali si sommano le offerte volontarie per un importo di 953,50 euro. Ulteriori voci da annoverare tra i proventi sono state le iscrizioni per il pellegrinaggio per un totale di 39.565 euro, gli incassi dei biglietti per il treno per 9.969 euro e gli incassi per i bus navetta per 3.078 euro.
L'importo totale dei proventi è stato di 87.698, 50 euro. In contropartita, tra le spese sono da annoverare diverse voci: le spese postali per 2.109,80 euro, quelle per organizzare la cena e la festa del 3 settembre per 6.816, 20 euro, i premi per la lotteria (7.000 euro), i trasporti (8.245), le spese per l'evento del 2 settembre (4.180), l'Iva sulle fatture versate (1.037,07), spese per stampe e manifesti (1.100), rimborsi a parrocchie (970,17), diritti per la lotteria (200), spese itinerari (212), spese generali (324,60), le iscrizioni per Loreto (39.565), biglietti per i treni (9.969), spese di segreteria (1.950), spese di cancelleria (1.557,68) e spese telefoniche (268.50).
Il totale delle spese è stato dunque di 85.505,02 con un avanzo confluito nella cassa diocesana di 2.193,48.
L'importo totale dei proventi è stato di 87.698, 50 euro. In contropartita, tra le spese sono da annoverare diverse voci: le spese postali per 2.109,80 euro, quelle per organizzare la cena e la festa del 3 settembre per 6.816, 20 euro, i premi per la lotteria (7.000 euro), i trasporti (8.245), le spese per l'evento del 2 settembre (4.180), l'Iva sulle fatture versate (1.037,07), spese per stampe e manifesti (1.100), rimborsi a parrocchie (970,17), diritti per la lotteria (200), spese itinerari (212), spese generali (324,60), le iscrizioni per Loreto (39.565), biglietti per i treni (9.969), spese di segreteria (1.950), spese di cancelleria (1.557,68) e spese telefoniche (268.50).
Il totale delle spese è stato dunque di 85.505,02 con un avanzo confluito nella cassa diocesana di 2.193,48.
|
13/01/2005
Altri articoli di...
Fermo
Cronaca e Attualità
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati