Le scuole non saranno vendute. Un incontro tra il sindaco e i presidenti di comitato
San Benedetto del Tronto | Lamministrazione cambia orientamento. Da risolvere il contenzioso con la Lita Srl di Fano
di Giovanni Desideri
Le scuole non verranno vendute. La clamorosa marcia indietro da parte dellamministrazione comunale di San Benedetto è stata annunciata oggi pomeriggio, martedì, dal sindaco Martinelli ai due presidenti di comitato di quartiere interessati, rispettivamente Patrizia Logiacco per il Paese Alto (scuola Castello) e Sergio Pezzuoli per il Ponterotto (scuola Borgo Trevisani).
Lamministrazione sarebbe orientata ad approvare definitivamente la variante urbanistica relativa ai due edifici durante il consiglio comunale in programma per domani, mercoledì 19 gennaio, salvo poi non venderli come previsto dal bando vinto dalla Lita Costruzioni Srl di Fano, oggetto di contestazione da parte dellAutorità di vigilanza sui lavori pubblici. Lesito del bando era stato annullato dal Comune stesso, provvedimento contro cui si è recentemente pronunciato il TAR delle Marche.
Le due scuole, insieme alla ex Capitaneria di Porto di via Paolini, allex macello di via Cairoli e allattuale sede della scuola media Curzi, sarebbero state cedute in cambio della costruzione della nuova scuola media Curzi in zona San Pio X (la palestra è già pronta) e il versamento di circa 800 mila euro da parte del soggetto che si fosse aggiudicato il bando, per il quale soltanto la Lita ha formulato unofferta.
Ora naturalmente si dovrà trovare un accordo in primo luogo con la stessa ditta: e non è intuitivo in che modo ciò potrà avvenire. Ma è certo che leventuale assegnazione dei due edifici ai quartieri premierebbe la richiesta dei residenti (che nel febbraio 2004 si erano presentati a centinaia al consiglio comunale che discuteva dellargomento dismissione) e la lunghissima battaglia ingaggiata dai presidenti dei due comitati contro lamministrazione comunale, per ottenere quegli spazi di socializzazione di cui oggi non dispongono.
Prudenza da parte di Pezzuoli: siamo soddisfatti, ma aspettiamo di vedere come andrà a finire questa storia.
|
18/01/2005
Altri articoli di...
Politica
San Benedetto
Cronaca e Attualità
Articoli correlati
18/01/2005
13/01/2005
03/01/2005
05/10/2004
18/09/2004
18/09/2004
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati