Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il campione olimpico conteso dalle giovani e dai giovani per un giro in pista

Ascoli Piceno | Margaglio: “è sempre molto bello pattinare nelle piazze italiane con gli italiani”

di Federico Biondi

L’imminente campionato d’Europa di pattinaggio sul ghiaccio di figura che si svolgerà a Torino, inaugurerà la pista olimpica che nel duemilasei sarà solcata dai pattinatori sul ghiaccio che accorreranno da ogni angolo del mondo in occasione delle Olimpiadi Invernali.
 
Aspettando questi grandi eventi Maurizio Margaglio campione del mondo di danza sul ghiaccio nel duemilauno e campione olimpico nel duemiladue in coppia con Barbara Fusar Poli è giunto ad Ascoli Piceno perché testimonial ufficiale delle olimpiadi invernali che si svolgeranno a Torino.
 
“Sono molto contento che le Olimpiadi si svolgeranno in Italia in quanto il pubblico italiano avrà la possibilità di appassionarsi – racconta Maurizio Margaglio che aggiunge – non scordiamo il campionato d’Europa di pattinaggio di figura che si svolgerà prossimamente sempre a Torino nella nuova pista olimpica dal venticinque al trenta gennaio”.
 
Parlando spiega la distinzione tra la competizione sportiva e l’esibizione dato che il pattinaggio sul ghiaccio ha la possibilità di far godere gli appassionati e gli sportivi di uno spettacolo completo che esalta l’armonia dei movimenti.
 
Infatti in questi giorni è stato possibile seguire in televisione le esibizioni di pattinaggio sul ghiaccio dove il campione mondiale di specialità Evgeny Plushenko ha fatto divertire il pubblico improvvisando “spogliarelli” e distribuendo baci sugli spalti del palaghiaccio.
 
Maurizio Margaglio è molto contento di vedere la pista immersa nel cuore della città di Ascoli Piceno, “è un’occasione per avvicinare i ragazzi a questa attività sportiva in un posto all’aria aperta – aggiunge – io sono molto favorevole e speriamo che questa iniziativa abbia un seguito”.
 
Facendo osservare  a Margaglio che Ascoli non ha il palazzetto del ghiaccio, egli racconta che ha imparato a pattinare sul ghiaccio a Milano in Via Pieralisi in una vecchia struttura del millenovecentoventuno molto popolare e sempre piena di gente, come accade oggi ad Ascoli Piceno.
 
“Quando una pista è aperta e c’è la possibilità di pattinare i giovani accorrono e questo accade perché il pattinaggio è uno sport molto bello, divertente, che ti fa sentire libero” dichiara Margaglio.
 
I consigli del Campione: coprirsi un pochino, mettersi un paio di guanti onde evitare incidenti e poi provare, cadere senza preoccuparsi per poi rialzarsi e ricominciare… prima o poi si impara.

04/01/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Sport

Ascoli Piceno

Cronaca e Attualità

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati