Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dona un farmaco a chi ne ha bisogno

San Benedetto del Tronto | Sabato 12 febbraio Giornata nazionale della raccolta del farmaco. Le farmacie aperte

di Giovanni Desideri

Si svolgerà sabato 12 febbraio la Vª giornata nazionale della raccolta del farmaco, organizzata dal Banco farmaceutico, in collaborazione con la Federazione dell’Impresa Sociale-Compagnia delle Opere e Federfarma (il sindacato dei farmacisti), sotto l’alto patronato della presidenza della Repubblica. Patrocinio, a livello locale, della Regione Marche, dei Comuni di Fermo, Porto San Giorgio e San Benedetto.
 
Sarà possibile donare un farmaco da banco (quelli per i quali non c’è bisogno della prescrizione del medico) nelle farmacie aperte per turno: a San Benedetto farmacie Mercuri e Rosini (dalle 9 alle 13), a Centobuchi farmacia San Giacomo, a Colli del Tronto farmacia D’Avella (9-13 e 16,30-20), ad Offida farmacia Borgo Cappuccini (9-13 e 16,30-20).

I farmaci raccolti verranno poi gestiti dalla Caritas diocesana di San Benedetto, dalla “Piccola Cooperativa Sociale Lella 2001”, dalle associazioni “Papa Giovanni Paolo II” e “Centro di solidarietà della compagnia delle opere Marche sud”. I farmacisti contribuiranno con 120 euro.

L’iniziativa è nata nel 2000 per iniziativa della Federfama di Milano, coinvolgendo una regione e due province. In quella prima occasione furono raccolti circa 15 mila farmaci. Nel 2004 si è arrivati a 143.600. Quest’anno partecipano 17 regioni, 66 province, 800 comuni, 1.800 farmacie. I principali farmaci raccolti lo scorso anno: 18% antipiretici, 18% antinfiammatori, 17% antinfluenzali, 9% antitosse, 5% antisettici della gola, 3% antistaminici, oltre ad antiacidi, colliri, disinfettanti.
Il Banco del farmaco è un’associazione non profit nata a Milano nel 2000 dalla collaborazione della Federfama Milano e la Compagnia delle Opere.

La presentazione dell’iniziativa a livello locale (la terza a San Benedetto, la seconda con la collaborazione della Federfarma di Ascoli Piceno) è avvenuta questa mattina in Comune, con la partecipazione del vicesindaco e assessore alle politiche sociali Pasqualino Piunti (“siamo orgogliosi di associazioni e iniziative a beneficio delle persone più deboli, mentre crescono le nuove povertà”), del responsabile Federfarma Ascoli Piceno Pasquale D’Avella, che ha fornito i dati sopra riportati, di Umberto Silenzi, direttore della Caritas di San Benedetto (“è una iniziativa di giustizia sociale. La Caritas distribuisce ogni anno solo a San Benedetto 16 mila farmaci”), del rappresentante della Compagnia delle Opere Marche Sud Stefano Castagna, e della dott.ssa Maria Grazia Rosini, promotrice dell’iniziativa tre anni fa.

10/02/2005





        
  



1+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

Cronaca e Attualità

Economia e Lavoro

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati