Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Imprese e prestito d'onore. Programma marchigiano per il microcredito

| ANCONA - Un seminario il 14 febbraio presso la sede della Giunta regionale

Il tema della promozione del lavoro autonomo e della microimpresa sta acquistando sempre maggiore rilevanza nelle politiche del lavoro e dello sviluppo. Anche la UE spinge in questa direzione, raccomandando ai sistemi regionali di tenere conto di tre obiettivi: piena occupazione, qualità e produttività sul lavoro, coesione e mercato del lavoro inclusivo.

La Regione Marche, nel Piano Politiche attive del Lavoro 2004, ha individuato, nell'ambito del più ampio progetto di creazione di nuova imprenditorialità,  un intervento per la realizzazione di un progetto di finanza innovativa in favore dello sviluppo autonomo di microimprese marchigiane,  attraverso la concessione di "microcredito".  

Sono questi i temi che verranno affrontati in un seminario, promosso dall'assessorato alle Politiche del Lavoro e Formazione professionale,  dal titolo "Il progetto marchigiano per il microcredito" che si svolgerà , lunedì 14 febbraio, dalle ore 15:00, presso la Sala Verde di Palazzo Leopardi- Via Tiziano, Ancona. 

L'assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Ugo Ascoli  introdurrà i lavori , illustrando il programma regionale sul Prestito d'onore. Molti  gli esperti chiamati ad analizzare la fattibilità di progetti innovativi in questo settore: Fabrizio Costa , direttore del Dipartimento regionale Sviluppo Economico tratterà il tema " Il lavoro che si cerca, il lavoro che si crea";  Piero Sunzini, dirigente del Servizio Formazione Professionale e Lavoro presenterà il bando che la Regione Marche sta predisponendo sul prestito d'onore per il lavoro autonomo.

Quindi altri esperti di credito alle imprese: Benedetta Principi di  Confartigianato Marche e Lorenzo Fiorelli di Confindustria.  Del sistema bancario,  riferito al microcredito,  parleranno Massimo Bianconi, direttore generale di Banca Marche e Massimo Cucculelli, docente di economia industriale all'Università politecnica delle Marche. 

11/02/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

Economia e Lavoro

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati