Art in Progress ha proposto un progetto territoriale a scopo sociale
Castorano | Il progetto Iris è iniziato venerdì 11 Febbraio alle ore 14,30 con la visita al Parco Storico Seghetti Panichi di Castel di Lama e terminerà nel mese di Giugno 2005.
di Nicola Lucidi
Dopo un anno di Laboratori creativi per bambini e ragazzi , sostenuti dallambito territoriale xxiii, dalla Provincia di Ascoli Piceno,dalla Fondazione CARISAP e dalla Comunità Europea ora è partito un progetto innovativo e valorizzante del territorio Piceno. Progetto Iris.
Il progetto Iris è iniziato venerdì 11 Febbraio alle ore 14,30 con la visita al Parco Storico Seghetti Panichi di Castel di Lama e terminerà nel mese di Giugno 2005.
Nellambito di quattro visite speciali, per i venti ragazzi del CDIS, oltre allo storico Parco Seghetti Panichi, le DAuria Industrie Grafiche (zona industriale) ed avranno la grande possibilità di sperimentare due realtà della Vallata del Tronto: La natura e Lindustria.
Il risultato finale sarà un pieghevole creato dai ragazzi del CDIS come testimonianza dellesperienza conseguita e del lavoro svolto nellarco dei prossimi mesi, seguendo lo sviluppo e la fioritura dei fiori Iris.
Vista la professionalità delle insegnanti e lesperienza dello scorso anno sarà sicuramente un successo.
|
15/02/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati