Si è svolto il Congresso del Partito della Rifondazione Comunista della sezione di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Il bilancio politico complessivo della giornata è stato positivo in quanto ciascuna mozione ha ottenuto una percentuale di rappresentanza
di Massimo Martelli
Domenica 13 febbraio 2005 si è svolto presso il la sede del PRC di via Lungo Tronto Bartolomei (Ascoli Piceno) il Congresso del Circolo Peppe Fanesi. Sono state presentate e votate le cinque mozioni congressuali. Il bilancio politico complessivo della giornata è stato positivo, in quanto ciascuna mozione ha ottenuto una percentuale di rappresentanza, a garanzia del mantenimento di una dialettica pluralista e democratica allinterno del circolo (sono risultate maggioritarie a parità di voti la prima, Lalternativa di società, e la quarta, Unaltra Rifondazione è possibile).
Il dibattito fra i compagni è stato intenso e ha toccato molte questioni, oltre alla discussione delle mozioni congressuali, ponendo attenzione sulle problematiche relative allandamento del circolo e sulla necessità di sviluppare la formazione politica degli iscritti e una ancora maggiore collegialità nelle scelte future. A tal fine è stato votato a maggioranza un direttivo più numeroso, investendo sulla maturità e sullimpegno di tutti i compagni.
Nel corso del congresso si è appreso con dolore della scomparsa del compagno Emidio Fiocchi, da settimane provato da una dolorosa e inesorabile malattia. Nel suo sempre vivo ricordo e sul suo esempio di umanità e di militanza tutti i compagni guarderanno con ottimismo al futuro.
|
18/02/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati