La provincia di Ascoli a Roma a portare solidarietà alla giornalista Giuliana Sgrena.
Ascoli Piceno | La Provincia di Ascoli Piceno partecipa con il proprio gonfalone e con una delegazione guidata dal Presidente Massimo Rossi alla manifestazione di solidarietà per la giornalista del Manifesto Giuliana Sgrena.
La Provincia di Ascoli Piceno partecipa con il proprio gonfalone e con una delegazione guidata dal Presidente Massimo Rossi alla manifestazione di solidarietà per la giornalista del Manifesto Giuliana Sgrena rapita in Iraq che si tiene oggi (sabato 19 febbraio) a Roma.
Ladesione all iniziativa che vede in prima fila, numerosi enti locali ed istituzioni, tra cui la Provincia e Comune di Roma, è sta decisa con atto di atto di Giunta provinciale per ribadire con convinzione che lunica via percorribile è quella della pace e del dialogo , condizioni indispensabili per liberare il popolo iracheno dallombra della paura , della violenza e dellincertezza.
Nel documento della Giunta si esprime sdegno e condanna per il rapimento di Giuliana Sgrena , giornalista impegnata nel ruolo più genuino ed autentico della professione che ha sempre svolto con coraggio ed amore della verità e si chiede la sua immediata liberazione unitamente a quella degli altri ostaggi che si trovano in simili situazioni di sequestro.
Nel contempo la delibera chiede al Governo Italiano di sviluppare ogni contatto e dialogo e sostenere ogni iniziativa di sensibilizzazione , utilizzando i canali più appropriati e degni di attenzione da parte dei sequestratori.
Ladesione all iniziativa che vede in prima fila, numerosi enti locali ed istituzioni, tra cui la Provincia e Comune di Roma, è sta decisa con atto di atto di Giunta provinciale per ribadire con convinzione che lunica via percorribile è quella della pace e del dialogo , condizioni indispensabili per liberare il popolo iracheno dallombra della paura , della violenza e dellincertezza.
Nel documento della Giunta si esprime sdegno e condanna per il rapimento di Giuliana Sgrena , giornalista impegnata nel ruolo più genuino ed autentico della professione che ha sempre svolto con coraggio ed amore della verità e si chiede la sua immediata liberazione unitamente a quella degli altri ostaggi che si trovano in simili situazioni di sequestro.
Nel contempo la delibera chiede al Governo Italiano di sviluppare ogni contatto e dialogo e sostenere ogni iniziativa di sensibilizzazione , utilizzando i canali più appropriati e degni di attenzione da parte dei sequestratori.
|
19/02/2005
Altri articoli di...
Politica
Ascoli Piceno
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati