Continuano con successo i corsi di giornalismo nelle scuole cittadine
Ascoli Piceno | Organizzati dallAssessorato alla pubblica istruzione del Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con le testate giornalistiche dei quotidiani e delle radio locali ed il patrocinio dellOrdine dei Giornalisti delle Marche.

giornalismo nelle scuole
Sabato scorso presso la scuola media delle Suore Pie Operaie dellImmacolata concezionesi sono svolte due lezioni di Giornalismo Radiofonico a cura della redazione di Radio Ascoli.
Al progetto, che ha come obiettivo principale quello di avvicinare i ragazzi al mondo dellinformazione, hanno partecipato il capo redattore dellemittente sig.ra Pina Calisti e la dott. Veruska Cestarelli che hanno illustrato ai ragazzi delle classi 2° e 3°, come si svolge il lavoro redazionale , quali sono le fonti del giornalismo radiofonico, cenni sulla deontologia professionale e sulla storia della radio.
I ragazzi hanno dimostrato di apprezzare molto gli argomenti proposti e sono intervenuti con varie domande sul significato di sindycation e su quali sono le differenze tra una radio locale ed un network, come si impostano le interviste e come si svolge una giornata tipo allinterno della redazione giornalistica radiofonica.
Attraverso del materiale didattico distribuito dallemittente e con lausilio di appositi grafici, è stato illustrato il funzionamento di trasmettitori , ripetitori, apparecchiature tecniche, nonché dei software digitali di cui la redazione si avvale per la realizzazione dei programmi informativi.
Allincontro, tenutosi alla presenza dellinsegnante prof. Paola Marcucci , ha partecipato anche lassessore al decentramento e pubblica istruzione Gianni Silvestri che ha dichiarato di essere molto soddisfatto delliter delliniziativa e ha proposto ai responsabili di Radio Ascoli nuove collaborazioni e di ospitare gli alunni delle scuole che aderiscono al progetto giornalismo a scuola per visite guidate nei rinnovati studi di Largo Cattaneo. Il progetto proseguirà in altri istituti della provincia che hanno aderito alliniziativa fino al termine dellanno scolastico.
|
07/02/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Ascoli Piceno
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati