Castel di Lama dona i primi 3000 euro dei sedicimila raccolti
Castel di Lama | Per ASIA, a beneficio Ricostruzione SCUOLA DI GALLE (SRI LANKA). Nella città morirono 200 bambini per maremoto e altre centinaia rimasero orfani.
Il Comune di Castel di Lama donerà 3 mila euro come contributo ad un progetto della Provincia di Ascoli, per la ricostruzione della scuola di Galle (Sri Lanka), una delle località più colpite e devastate dal maremoto del 26 dicembre scorso.
Neppure dunque un mese dopo la straordinaria gara di solidarietà scattata nella cittadina della vallata del Tronto a favore delle popolazioni del Sud-est asiatico, e grazie alla quale sono stati raccolti (con lotterie, donazioni, feste e altre iniziative pubbliche) ben 16 mila euro e nel giro di soli 15 giorni lAmministrazione comunale lamense è già pronta a distribuire una parte di quei fondi là dove sono certamente indispensabili.
A Galle, nel sud dellisola dello Sri Lanka (ex Ceylon), morirono a causa dellimmane catastrofe naturale ben 200 bambini, sui 1250 che risultavano residenti nella zona. Altre centinaia poi rimasero senza genitori o in condizioni di sopravvivenza drammatica, mentre la scuola locale frequentata da alunni di età compresa fra i 5 e 13 anni andò completamente distrutta.
Ed è appunto alla ricostruzione di questo edificio, come primo passo per il sostegno ad altre iniziative di solidarietà umana e concreta a favore dellinfanzia abbandonata e spesso poverissima dellarea cingalese (refettorio, poliambulatorio e altro) che punta liniziativa dellAmministrazione di Castel di Lama, guidata da Patrizia Rossini, nellambito di un programma di lungo periodo coordinato dalla Provincia di Ascoli e dal Governo centrale, attuato in collaborazione con il GUS (Gruppo Umana solidarietà, con sede a Macerata), un organizzazione che opera sul posto già da anni.
Vogliamo mantenere gli impegni presi con tutta la comunità lamense dice il sindaco Rossini che con grande partecipazione sostenne liniziativa lanciata dal Comune per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni che soffrono, nellarea colpita dal maremoto, e i particolare ai bambini dello Sri Lanka, le cui coste sono state devastate dallonda seguita al terremoto. Proseguiremo in questa direzione, contribuendo alla realizzazione di progetti mirati di ricostruzione e di ritorno alla vita normale, sempre in stretto e proficuo coordinamento con gli altri enti e istituzioni, e con le associazioni e i gruppi di volontariato che sono attivi a livello internazionale.
Per informazioni : tel. 0736-812036 ; 0736818733 ; 3293606308.
|
08/02/2005
Altri articoli di...
Politica
Ascoli Piceno
Cronaca e Attualità
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati