Cordoni "Molte forze politiche litigano per la spartizione di posti e poltrone"
Ascoli Piceno | "Si è chiusa una tornata elettorale e già si pensa alle regionali Regionale"
di Pietro Cordoni
Si è chiusa una tornata elettorale (quella amministrativa) e si pensa già a questa prossima Regionale, non dimenticando limportante sfida del 2006, tra poco più di un anno, tra Prodi ed il cavaliere Berlusconi.
Lalleanza del centrosinistra è lunica possibile per battere le destre che stanno portando alla rovina il nostro Paese. Noi Comunisti Italiani allinterno lavoreremo per una sinistra più forte e capace di far valere i propri valori nel confronto con le altre forze moderate democratiche.
Molte forze politiche, in particolar modo le forze del centro destra, si azzuffano e litigano, per la spartizione di posti e poltrone. Noi Comunisti Italiani utilizziamo le ns forze ed energie per affrontare e risolvere le questioni ed i problemi più importanti e più vicini ai cittadini.
Per questo gli indirizzi che dovranno essere allattenzione della prossima giunta Regionale dovranno essere su tutta una serie di temi, quali per esempio: lavoro e sviluppo economico; sanità e sociale; solidarietà e pace; istruzione e cultura.
La prima iniziativa del Partito dei Comunisti Italiani, che si terrà presso la libreria Rinascita di Ascoli Piceno sabato prossimo 12 marzo alle ore 17,00 verterà proprio su questi ultimi punti: Ricerca, scuola, università, cultura: quale futuro per il paese?, con la partecipazione del fisico, astronauta ed Eurodeputato del PdCI Umberto Guidoni che incontrerà gli studenti, i docenti, gli operatori scolastici ed universitari.
Interverrà la candidata del Partito dei comunisti Italiani alle prossime elezioni regionali
Rita Forlini di Ascoli Piceno, insegnante elementare c/o il plesso di Monticelli e militante sindacale CGIL e RSU scuola.
Ha svolto incarichi organizzativi nellambito della sperimentazione dellautonomia scolastica, ha partecipato ai lavori della Consulta della scuola durante lamministrazione Allevi. Promotrice del coordinamento 3 ottobre per la difesa della memoria storica e della resistenza antifascista è sempre in prima linea nelle battaglie per la difesa dei diritti e contro ogni forma di sopruso.
|
10/03/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati