A Castel di Lama sabato 19 marzo si inaugura nuova scuola elementare di Piattoni
Castel di Lama | Adeguamento e ampliamento struttura, con 5 aule nuove per 134 allievi. Presenti sindaco Rossini, assessore Agostini e dirigenti scolastici. Presto lavori anche scuola via Adige, a Villa S.Antonio

Patrizia Rossini
Si inaugurerà ufficialmente sabato prossimo 19 marzo, alle ore 10,30, la nuova Scuola elementare di Largo Petrarca, a Villa Piattoni di Castel di Lama. Allimportante evento, interverranno, oltre al parrocco Don Nazzareno Gaspari che benedirà la struttura il sindaco lamense Patrizia Rossini, lassessore regionale Luciano Agostini, il dirigente dellIstituto comprensivo di Castel di Lama Capoluogo, Emilio Rossi e il responsabile del Centro Servizi Amministrativi Romualdo Discenza.
La cerimonia arriva al termine dei lavori, coordinati dallUfficio tecnico comunale (lng. Cavezzi e larch. Ficcadenti), sia per ladeguamento alle norme di sicurezza delledificio, in base a quanto previsto dalla Legge 626, sia per lampliamento funzionale di 500 metri quadri della struttura, che al primo piano sarà così dotata di 5 nuove aule per gli alunni frequentanti, oltre ad un locale per lo svolgimento delle attività ginniche e socio-ricreative.
Ladeguamento si era reso necessario sia per motivi normativi ed estetico-funzionali commenta il sindaco Patrizia Rossini sia per venire incontro alle necessità della zona, in un quartiere e in un paese intero che continuano a conoscere uno sviluppo demografico incoraggiante e senza soste. Dopo aver seguito per un po di tempo le lezioni presso la vicina scuola media, i 134 bambini delle elementari potranno così tornare nella loro scuola, dotata ora di 13 aule e di locali interni moderni, ampi e rispondenti alle richieste di insegnanti e allievi.
Da segnalare che un intervento simile a quello realizzato a Piattoni, e finalizzato alla messa a norma degli impianti di sicurezza, sarà portato a termine nei prossimi mesi anche a beneficio del plesso scolastico di Via Adige, a Villa S.Antonio, dove si trova un altro istituto elementare. Il progetto relativo è stato approvato dal Comune, e sarà finanziato con uno stanziamento di 100 mila euro, per un parte provenienti da risorse messe a disposizione dalla Regione Marche (86 mila euro). Per informazioni : tel. 0736-812036 ; 329-3606308; 818733.
La cerimonia arriva al termine dei lavori, coordinati dallUfficio tecnico comunale (lng. Cavezzi e larch. Ficcadenti), sia per ladeguamento alle norme di sicurezza delledificio, in base a quanto previsto dalla Legge 626, sia per lampliamento funzionale di 500 metri quadri della struttura, che al primo piano sarà così dotata di 5 nuove aule per gli alunni frequentanti, oltre ad un locale per lo svolgimento delle attività ginniche e socio-ricreative.
Ladeguamento si era reso necessario sia per motivi normativi ed estetico-funzionali commenta il sindaco Patrizia Rossini sia per venire incontro alle necessità della zona, in un quartiere e in un paese intero che continuano a conoscere uno sviluppo demografico incoraggiante e senza soste. Dopo aver seguito per un po di tempo le lezioni presso la vicina scuola media, i 134 bambini delle elementari potranno così tornare nella loro scuola, dotata ora di 13 aule e di locali interni moderni, ampi e rispondenti alle richieste di insegnanti e allievi.
Da segnalare che un intervento simile a quello realizzato a Piattoni, e finalizzato alla messa a norma degli impianti di sicurezza, sarà portato a termine nei prossimi mesi anche a beneficio del plesso scolastico di Via Adige, a Villa S.Antonio, dove si trova un altro istituto elementare. Il progetto relativo è stato approvato dal Comune, e sarà finanziato con uno stanziamento di 100 mila euro, per un parte provenienti da risorse messe a disposizione dalla Regione Marche (86 mila euro). Per informazioni : tel. 0736-812036 ; 329-3606308; 818733.
|
15/03/2005
Altri articoli di...
Politica
Ascoli Piceno
Cronaca e Attualità
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati