Premi per la sicurezza ad aziende e studenti piceni
Ascoli Piceno | Le commissioni hanno scelto i vincitori
Lattività di sensibilizzazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro passa anche attraverso lassegnazione di due importanti Premi: il Premio Casco doro, per le aziende, ed il Premio Roberto Scielzo, per gli studenti delle scuole superiori della provincia. Si tratta di due iniziative istituite dai Collegi dei geometri piceni insieme al Centro studi geometri piceni e ad altri partner istituzionali.
Nel primo caso, lobiettivo è quello di offrire un riconoscimento alle aziende della provincia che svolgono attività di prevenzione e di sensibilizzazione per la sicurezza nei cantieri. Il premio, in questa prima edizione, sarà assegnato da unapposita commissione tecnico-istituzionale formata dai presidenti del Collegio dei geometri di Ascoli, Aldo Neri, e del Centro studi geometri piceni, Roberto Piermarini, oltre che da qualificati rappresentanti della Provincia, dellAsur Zone 11 e 13, del Comune di Ascoli, della Direzione provinciale del lavoro, dei Vigili del fuoco, dellUniversità di Camerino, del Comune di Grottammare, dellInail, della Prefettura, del Comune di Fermo e dellArpam.
La commissione, presieduta dallarchitetto Massimiliano Censi, si è riunita ed ha vagliato tutta la documentazione pervenuta, individuando le imprese vincitrici per le rispettive categorie: edilizia, metalmeccanica, lavorazione legno e calzaturiero. I nomi delle quattro aziende resteranno top secret fino alla giornata di sabato prossimo, 19 marzo, quando si svolgerà la premiazione ufficiale nellambito del convegno nazionale Infrastrutture tra sicurezza e sviluppo al teatro Calabresi di San Benedetto del Tronto. In tale occasione si chiuderà ufficialmente la prima edizione del Premio Casco doro. Il riconoscimento prevede la consegna di pregiate riproduzioni, in scala, del casco da cantiere, quale simbolo di qualità aziendale nel settore della sicurezza.
La commissione, presieduta dallarchitetto Massimiliano Censi, si è riunita ed ha vagliato tutta la documentazione pervenuta, individuando le imprese vincitrici per le rispettive categorie: edilizia, metalmeccanica, lavorazione legno e calzaturiero. I nomi delle quattro aziende resteranno top secret fino alla giornata di sabato prossimo, 19 marzo, quando si svolgerà la premiazione ufficiale nellambito del convegno nazionale Infrastrutture tra sicurezza e sviluppo al teatro Calabresi di San Benedetto del Tronto. In tale occasione si chiuderà ufficialmente la prima edizione del Premio Casco doro. Il riconoscimento prevede la consegna di pregiate riproduzioni, in scala, del casco da cantiere, quale simbolo di qualità aziendale nel settore della sicurezza.
Contestualmente, la commissione tecnico-istituzionale, presieduta dallarchitetto Fabio Speranza, ha anche esaminato tutta la documentazione presentata dagli studenti degli istituti tecnici per geometri Umberto I di Ascoli, Carducci-Galilei di Fermo e Fazzini di Grottammare per la seconda edizione del Premio Roberto Scielzo. I lavori, suddivisi in due categorie, sono stati vagliati dalla commissione che ha, quindi, individuato gli studenti vincitori. Anche in questo caso, i nominativi dei premiati verranno ufficializzati nel corso del convegno di sabato prossimo. Il premio in denaro è offerto dal Centro studi geometri piceni.
|
15/03/2005
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Cronaca e Attualità
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati