La guerra degli spazi elettorali
Ascoli Piceno | Martelli: Non possiamo più tollerare che i tabelloni numerati e assegnati singolarmente a ciascuna forza politica siano invasi quasi completamente dalle solite facce distribuite in serie
di Massimo Martelli
La guerra degli spazi elettorali sta veramente superando i limiti della decenza. Non possiamo più tollerare che i tabelloni numerati e assegnati singolarmente a ciascuna forza politica siano invasi quasi completamente dalle solite facce distribuite in serie, soprattutto di Alleanza Nazionale con il duo Natali Castelli.
Un esempio paradigmatico: Piazza Simon Bolivar, Villa Pigna Bassa, luogo frequentatissimo (anche, si suppone, dalle guardie municipali che dovrebbero provvedere a far rispettare le regole) in uno spazio elettorale di 76 posti, ben 70 sono tappezzati dalle facce del trio Natali Castelli Brunoni (questultima, in minoranza con soli 6 spazi).
Ritenendo che queste pratiche rivelino non soltanto un totale menefreghismo delle regole elettorali e della par condicio, ma anche un insulto a tutti quei cittadini che non si credono così idioti da essere condizionati nel voto da una tempesta di volti moltiplicati per cinque, sei, dieci volte, il PRC provvederà a fare un esposto alla Procura.
|
23/03/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati