Considerazioni di Luciano Agostini sulla ormai prossima tornata elettorale
Ascoli Piceno | Agostini: "Laffanno, la paura di un quasi certo responso negativo da parte dellelettorato fa perdere la testa al centrodestra che dichiara ormai di tutto senza alcuna onestà né intellettuale né politica".
di Luciano Agostini*
Siamo ormai alla fine di questa campagna elettorale.
Laffanno, la paura di un quasi certo responso negativo da parte dellelettorato fa perdere la testa al centrodestra che dichiara ormai di tutto senza alcuna onestà né intellettuale né politica.
La paura, si sa, è una cattiva consigliera; altrimenti ci si ricorderebbe che imbrogliare gli elettori non paga.
A proposito del servizio sanitario nella zona di San Benedetto del Tronto, trovo sconcertante la disinvoltura con cui si dichiarano delle evidenti falsità e deprimente questo modo fanfarone di fare politica che cerca di mascherare una profonda ignoranza.
Vorrei, compatibilmente alla sintesi necessaria, chiarire alcune questioni :
1. Il Dipartimento di Emergenza nellospedale di San benedetto del Tronto esiste da anni con un responsabile nella figura dello stimato dott. Mario Narcisi. Ciò che deve invece essere fatto è la ristrutturazione del DEA , i cui lavori dovrebbero iniziare a breve termine. Esiste infatti il finanziamento, che deriva da unaltra funzione ma è stato trasformato per una riconosciuta priorità dei servizi dellemergenza.
2. Non esiste, almeno in questi ultimi anni, nessun abbassamento del peso del DRG, ovvero della qualità e della complessità clinica dei ricoveri. Va detto , invece, che nel corso del 2003 ( siamo in attesa dei dati definitivi del 2004) si è registrata una inversione di tendenza sia nel peso che nel recupero della mobilità passiva;
3. è decisamente infondato oltrechè dannoso per limmagine del nostro ospedale, dichiarare che i pazienti ricevono minuti di assistenza drasticamente al di sotto da quelli previsti dalle stesse normative regionali; il rispetto di alcuni standard, tra cui quello dei minuti di assistenza, è necessario ed indispensabile ai fini dellaccreditamento, come stabilito dalla Legge;
4. a proposito della programmazione, esistono delle direttive sia regionali, relative al PSR, che locali, formalizzate nel piano strategico e nei budget annuali, in merito alle quali non risultano significativi contributi dati dal Comune capofila della Conferenza dei Sindaci della zona n.12 (San Benedetto del Tronto) sostenuto da una maggioranza di cui Alleanza Nazionale è parte decisiva;
5. rispetto alla presunta volontà di far assorbire la zona territoriale di San Benedetto del Tronto a quella di Ascoli si scende addirittura nel ridicolo. Vorrei ricordare a questi imbonitori dellultima ora, che non i Democratici di Sinistra ma bensì Alleanza nazionale sosteneva con forza la costituzione delle aziende provinciali. Oggi, il candidato del centrodestra conferma questa indicazione.
Infine, voglio rimarcare che sono stato sempre disponibile a partecipare a tutti gli incontri organizzati dove è stata richiesta la mia presenza. Sono sempre stato convinto che la politica è confronto delle idee e delle proposte per, concretamente, risolvere i problemi. E questo, secondo me, il modo migliore di rispettare gli elettori senza mai tradire un doveroso spirito di servizio.
* Assessore Regionale al Bilancio
Candidato nella lista Uniti nellUlivo
|
01/04/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati