Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stimati in 15 milioni di euro i danni provocati dal maltempo.

Ascoli Piceno | Riscaldamenti accesi fino al 25 aprile. La Provincia stima i danni. Nuova allerta per il fine settimana.

di Alberto Premici

La normalizzazione delle condizioni meterologiche, dopo le abbondanti piogge ed il forte vento dei giorni scorsi, ha consentito una ricognizione per la quantificazione dei danni provocati, che secondo una stima prudenziale ammonterebbero a 15 milioni di euro in tutto l'ascolano.

La situazione viaria sta tornando alla normalità grazie alla mobilitazione del personale della Provincia, insieme a quello dell'ANAS, impegnato nella rimozione delle frane e degli smottamenti ancora presenti.

Critica quella nell'entroterra in particolare a Foce di Montemonaco. Vista la situazione creatasi e l'abbassamento delle temperature, ben al di sotto della media stagionale, se si esclude la giornata odierna, ad Ascoli Piceno il Sindaco Piero Celani ha disposto con apposita ordinanza che gli impianti di riscaldamento pubblici e privati possono rimanere accesi fino al 25 aprile, derogando i divieti imposti dalla legge.

Sotto controllo tutte le aste fluviali il cui livello si era pericolosamente innalzato nei giorni scorsi provocando in alcuni tratti esondazioni come accaduto a Spinetoli.

Purtroppo la situazione per il fine settimana non promette niente di buono; sono previste infatti abbondanti piogge nei giorni di sabato, domenica e lunedì.

15/04/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati