Poliziotti: figli di nessuno ???
| "Perché il Dipartimento dell Interno attraverso il suo massimo responsabile non si costituisce parte civile per il risarcimento danni a seguito delle lesioni subite dai poliziotti".
di Antonio de LIETO *
In questi giorni abbiamo assistito ad una delle pagine più vergognose dello sport. Scene di inaudita violenza che hanno visto protagonisti dei veri e propri teppisti che hanno dato vita a una guerriglia a danno delle forze dellordine.
Scene che hanno fatto sfigurare lItalia nel mondo !!!
Il Libero Sindacato Polizia (LI.SI.PO.) si chiede perché il Dipartimento dell Interno attraverso il suo massimo responsabile non si costituisce parte civile per il risarcimento danni a seguito delle lesioni subite dai poliziotti.
Forse perchè sono figli di nessuno
..???
È di oggi la notizia della costituzione parte civile della società calcistica dell Inter per i danni subiti, un segnale forte lanciato da questa società che a nostro giudizio deve far riflettere non poco i vertici del Dipartimento dell Interno.
Quando un poliziotto commette una mancanza anche lieve i superiori gerarchici sono solerti ad aprire procedimenti disciplinari nei loro confronti, la stessa solerzia non viene attuata a nostro giudizio quando bisogna assumere la difesa di poliziotti contro coloro che gli hanno arrecato lesioni e quant altro.
Da anni il Libero Sindacato Polizia conduce una battaglia affinché le società sportive facciano fronte con i propri mezzi alla vigilanza negli stadi al fine di ridurre le risorse economiche ed umane destinate a questo tipo di servizio e recuperare il personale da impiegare sul controllo del territorio per meglio fronteggiare il problema criminalità.
*Segretario NazionaleLibero Sindacato Polizia
|
15/04/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Fuori provincia
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati