25 Aprile: di scena le strade
Grottammare | Il cover group dei Nomadi di scena alle 21.30 nella sala Kursaal
di Emidio Lattanzi

Canzoni per la pace è il titolo dello spettacolo musicale con il quale questanno Grottammare vuole celebrare la Festa della fratellanza tra i popoli, ormai giunta alla decima edizione. Levento si terrà nella serata di lunedì 25 aprile (ore 21.30), nella sala Kursaal. Lingresso è gratuito. Ad esibirsi sarà la cover band ufficiale dei Nomadi, il gruppo romano Le strade.
In programma, i grandi successi dei Nomadi, da Augusto Daolio ai nostri giorni. Lo scopo dell gruppo, infatti, è quello di proporre un tributo ai Nomadi e regalare al pubblico due ore di buona musica e di allegria ripercorrendo la storia musicale della famosa band emiliana.
Liniziativa è organizzata dagli assessorati alla Cultura e alle Politiche sociali, in collaborazione con la Consulta per la fratellanza tra i popoli e la Consulta degli stranieri e nasce con lobiettivo di coinvolgere la cittadinanza in un momento di riflessione sui temi della pace e del-la fratellanza tra i popoli. La Festa della fratellanza tra i popoli organizzata da dieci anni nel giorno del 25 aprile è una delle occasioni che nel corso dellanno vengono proposte per avvici-nare le culture e perseguire in questo modo obiettivi di pace.
Il progetto Le strade nasce nellautunno del 2001 da unidea del tastierista Giorgio Michetti, che lo pensò come progetto musicale legato allattività dellomonimo fan club di Roma Le Strade.
Pochi mesi dopo, nel dicembre del 2001, il gruppo fa il suo esordio avanti al grande pubblico partecipando alla rassegna Telethon 2001, in un memorabile concerto presso la sede della Bnl in via del Corso, a Roma.
Dopo una sofferta fase transitoria, che vede lavvicendarsi di alcuni componenti del gruppo, nonché lindimenticabile incontro con i mitici Nomadi in uno special radiofonico negli studio di radio Rai di via Asiago, si arriva alla formazione attuale composta da Giorgio Michetti alle ta-stiere, Bruno Brunelli alla batteria, Luciano Micheli al basso e alla voce, Raffaele Latela chi-tarra solista, Stefano Calò alla voce e chitarra, Sara Gregoriani corista.
|
23/04/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
San Benedetto
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati