A due settimane dalla frana aumentano i disagi per la viabilità
Santa Vittoria in Matenano | I residenti di Amandola, Monte San Martino e altri che per questioni di lavoro devono spostarsi all'interno del territorio fermano seno sempre in maggiori difficoltà.
di Alessio Carassai
E' ancora la frana lungo la strada Faleriense a tener banco, dopo l'immediata emergenza a causa dei detriti che scendevano a valle, adesso sono gli automobilisti che forzatamente devono percorrere la variante per Penna San Giovanni a lanciare un grido d'allarme.
La situazione è davvero difficile, il territorio sembra spezzato in due, da un lato il mare e la costa dall'altro Amandola e i monti.
I primi a lamentarsi della situazione sono i lavoratori che per necessità devono quotidianamente spostarsi in auto da Amandola e dalle zone limitrofe nei centri artigianali e negli uffici del fermano.
Mentre è difficile che il flusso lavorativo sia invertito, e proprio a causa di questa situazione sono costretti a percorrere la variante di Penna San Giovanni, che allunga il tragitto di circa 20 chilometri, ma visto che la situazione non è più una caso d'emergenza ma un'abitudine i problemi stanno davvero diventando enormi.
La cosa che rende la situazione ancora più drastica, il fatto che dopo due settimane i residenti della zona e gli abituali fruitori della strada non hanno visto sulla carreggiata macchine pronte ad intervenire per risanare la situazione segno che non ci sono al momento progetti o piani di recupero per riattivare la viabilità in quel tratto.
|
26/04/2005
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji