Un ponte per lAlbania
Ascoli Piceno | Sabato 9 aprile 2005 alle ore 16,00 presso la libreria Rinascita si terrà la presentazione del progetto interparrocchiale Un ponte per lAlbania.
Sabato 9 aprile 2005 alle ore 16,00 presso la libreria Rinascita si terrà la presentazione del progetto interparrocchiale Un ponte per lAlbania.
I primi contatti con la terra albanese si sono avuti nel 2000 da parte di alcuni volontari della Polizia di Stato nellambito della missione interforce. Tornati in Italia il loro desiderio è stato quello di far conoscere i bisogni dellAlbania e propone alcuni progetti che si stanno portando avanti in una terra così vicino a noi.
Il progetto è ora portato avanti dai membri delle Caritas parrocchiali di S. Giacomo della Marca, del SS. Crocifisso e di S. Luca Evangelista che già diverse volte si sono recati in terra albanese per portare fondi raccolti nella nostra città.
Per eventuali informazioni:
Tel./fax 0736/257054
Cell. 328.5664797
pontealbania@virgilio.it
I primi contatti con la terra albanese si sono avuti nel 2000 da parte di alcuni volontari della Polizia di Stato nellambito della missione interforce. Tornati in Italia il loro desiderio è stato quello di far conoscere i bisogni dellAlbania e propone alcuni progetti che si stanno portando avanti in una terra così vicino a noi.
Il progetto è ora portato avanti dai membri delle Caritas parrocchiali di S. Giacomo della Marca, del SS. Crocifisso e di S. Luca Evangelista che già diverse volte si sono recati in terra albanese per portare fondi raccolti nella nostra città.
Per eventuali informazioni:
Tel./fax 0736/257054
Cell. 328.5664797
pontealbania@virgilio.it
|
07/04/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati