Malviventi all'opera a Castorano
Castorano | Presi di mira un bar ed un ristorante
di Nicola Lucidi
Ancora una volta il piccolo centro piceno è stato preso di mira da malviventi.
Nella notte tra domenica e lunedì scorso i ladri hanno fatto visita a due attività in pieno centro a Castorano.
Lo stupore e spavento è stato veramente grande quando in primo mattino, quando la proprietaria Pina è andata ad aprire la serranda del Baretto per preparare le colazioni ha notato che qualche cosa durante la notte si era verificato.
Cassetti aperti, video giochi aperti e forzati e la finestra completamente distrutta. Il bottino è stato piuttosto magro come ci dice il gestore Giovanni Cinciripini che intorno alle due aveva chiuso portando via lincasso.
In contemporanea, e si pensa che sia la stessa banda, è stato visitato il ristorante che si trova proprio sopra al Baretto, Lo Spuntino.
Qui, in malviventi sono entrati da una porta antipanico, forzandola. Hanno trafugato un computer e lincasso della giornata, bottino non indifferente, visto che nella giornata di domenica nel ristorante vi erano state diversi passanti.
Questa è la seconda volta, in poco tempo, che i malviventi saccheggiano e rubano Lo Spuntino.
Le indagini sono condotte dai carabinieri della stazione di Offida.
|
10/05/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati