Si cercano volontari in vista del XXVII Pellegrinaggio Macerata-Loreto
Ascoli Piceno | Oltre 100 iscrizioni già sono giunte dalla Svizzera, mentre da ogni regione dItalia sono migliaia quelle pervenute e non si tratta di iscrizioni singole
di Federico Biondi
Considerate le numerosissime richieste di informazioni, di prenotazioni e di iscrizioni che stanno giungendo presso la sede del Comitato Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto, si prevede per ledizione di questanno una partecipazione allevento ancora più intensa , sicuramente, più ricca rispetto agli altri anni.
Oltre 100 iscrizioni già sono giunte dalla Svizzera, mentre da ogni regione dItalia sono migliaia quelle pervenute e non si tratta di iscrizioni singole, naturalmente, ma di gruppi, come quello di un circolo ACLI di un paese in provincia di Bari che ha organizzato un pullman. E succede di tutto: per avere informazioni più precise di quelle che s possono ottenere dal sito internet del Pellegrinaggio, han telefonato dei polacchi che risiedono in Australia perché sono interessati a partecipare al gesto.
Il comitato stesso, pertanto, prova a lanciare questo appello: per garantire un maggior sostengo a questo gesto popolare di fede, che non muta nella sua natura originaria, si chiede a persone volenterose di prestare, durante il cammino verso Loreto, il loro aiuto per dedicarsi ad uno di quei servizi che sono essenziali quali lamplificazione, lilluminazione e il servizio dordine.
Fare il Pellegrinaggio può significare anche svolgere uno dei servizi tra quelli proposti, che sono la spina dorsale dellevento, mettendosi a disposizione dellorganizzazione e per essere daiuto a tutti gli altri.
Un impegno i questo senso, sia di ci decide di camminare, sia di chi è indeciso e pertanto può avere una motivazione in più, sarà senza meno un impegno per favorire lascolto, per evitare la distrazione, per sostenere il cammino guidato mentesi prega, quando si canta o si ascoltano le testimonianze, oppure quando viene chiesto il silenzio. Ma ancor di più si sta perfezionando il camino con novità che verranno annunciate in seguito.
|
17/05/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati