Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Pianificazione del Territorio e dell'Ambiente"

| ASCOLI PICENO - GROTTAMMARE - Presentato ieri il nuovo corso di laurea. La nuova offerta formativa frutto della collaborazione di UNICAM, Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno, Collegio dei Geometri e Centro Studi Geometri Piceni.

di Alberto Premici

Presso l’Istituto Tecnico per Geometri "Umberto I°" e “Pericle Fazzini” di Grottammare, è stato presentato il corso di laurea triennale in “Pianificazione del Territorio e dell’Ambiente”.

L’incontro ha visto la partecipazione dei Proff. Piergiorgio Bellagamba e Gino Cantalamessa, dell'Universita' di Camerino, del Geom. Roberto Piermarini, Presidente del Centro Studi Geometri Piceni e dei Proff. Valeria Carpani per l'ITG di Ascoli Piceno e Gianni Feliziani per l'ITG di Grottammare.

Dopo la notizia data in occasione del Convegno “Infrastrutture tra sicurezza e sviluppo”, svoltosi a San Benedetto del Tronto nel marzo scorso, ora il Comitato d’indirizzo ha ufficialmente istituito questa nuova offerta formativa, che va ad arricchire l’elenco dei corsi dell'Universita' degli Studi di Camerino ad Ascoli Piceno.
 
Tutto ciò si è reso possibile grazie alla costante collaborazione tra i soggetti promotori rappresentati dai professori Gilberto Pambianchi, Piergiorgio Bellagamba, Gino Cantalamessa, Andrea Filpa, Michele Talia, Bernardino Gentili, Massimo Sargolini e Carlo Bisci per l’Università degli Studi di Camerino, dal presidente del Collegio dei Geometri della Provincia di Ascoli, Aldo Neri, dal presidente del Centro Studi Geometri Piceni, Roberto Piermarini, e dai dirigenti scolastici dell’Istituto tecnico “Umberto I”, professor Francesco Andreani, e dell’Istituto tecnico “Fazzini-Mercantini”, professoressa Marcella Angelici.
 
Il corso di laurea in Pianificazione del Territorio e dell'Ambiente UNICAM ha come obiettivo quello di far acquisire una formazione attraverso molteplici contributi tecnici e culturali (discipline urbanistiche, delle scienze della terra, ecologiche, economiche, giuridiche, sociologiche, informatiche ecc.), in un progetto volto a favorire l'integrazione tra cultura scientifica, umanistica, figurativa, tecnica e progettuale.

Per questo il corso si propone di fornire una solida formazione di base generalista e multidisciplinare prevedendo, però, la possibilità di caratterizzare la propria formazione attraverso le diverse esperienze dei Laboratori in cui gli insegnamenti sono orientati alla loro applicazione progettuale, nonché all'esercizio del saper fare nel campo delle attività strumentali e specifiche della professione

Info: www.unicam.it e www.csgpiceni.it

19/05/2005





        
  



3+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

Economia e Lavoro

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati