Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Premio Villa Rosa - Un premio per la cultura

| VILLA ROSA - L'attore abruzzese Mauro Marino nella giuria di qualità della terza edizione del premio

La Pro Loco di Villa Rosa, organizzatrice del “Premio Villa Rosa – un premio per la cultura” in collaborazione con Comune di Martinsicuro, Provincia di Teramo e Regione Abruzzo, ha attribuito a Mauro Marino il “Premio Speciale Villa Rosa”, edizione 2005, riconoscimento conferito ad un personaggio che si sia distinto nella propria opera, contribuendo alla diffusione dell’immagine dell’Abruzzo anche al di fuori dei confini geografici.

L’attore abruzzese, originario di Popoli (PE), impegnato in questa stagione teatrale al fianco di un personaggio del calibro di Paolo Poli ne “Il Ponte Di San Luis Rey”, è ben noto al pubblico italiano per l’impeccabile carattere delle sue interpretazioni teatrali, cinematografiche e televisive.
Ha lavorato con alcuni tra i maggiori nomi del teatro italiano, da Valeria Valeri a Neri Marcorè, ai registi Longoni, Rossi Gastaldi, Lamanna e Venturini, per citarne solo alcuni. Numerose anche le sue partecipazioni alle principali produzioni del cinema italiano, da “Chiedi la luna”, a “Pane e tulipani”, ad “Agata e la tempesta”, e alle fiction televisive di maggior successo in cui, tra le tante, spicca l’interpretazione di Don Vito nello sceneggiato “Marcinelle”.

Come “Premio Speciale” Mauro Marino entra di diritto a far parte della Giuria di qualità, chiamata a decretare il vincitore della terza edizione del “Premio Villa Rosa”, quest’anno dedicato alla DRAMMATURGIA il cui bando, riservato a tutti i cittadini abruzzesi che vogliano concorrere con un proprio testo teatrale, scadrà il prossimo 30 MAGGIO.

Copia del bando è disponibile al sito Internet: www.prolocovillarosa.it o può essere richiesta alla Segreteria organizzativa del Premio (0861 714331; e-mail: info@prolocovillarosa.it)

19/05/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati