R.A.C.I. 2005: l'assessore Petrini inaugura l'importante fiera agricola
| MACERATA - Aperta da oggi fino a domenica al Centro fiere di Villa Potenza, giunge ormai alla XXI edizione.
Il nuovo assessore regionale allAgricoltura, Paolo Petrini, ha inaugurato nel pomeriggio la ventunesima edizione della Rassegna agricola del centro Italia (RACI), aperta da oggi fino a domenica al Centro fiere di Villa Potenza.
Per questo tradizionale appuntamento agricolo, che dal 2000 è a carattere nazionale, sono presenti numerosi operatori marchigiani e di altre regioni, cui il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, ha rivolto un saluto di benvenuto.
Il settore zootecnico, con il comparto bovino, domina come tradizione. Ampia la rappresentanza della sempre più apprezzata razza Marchigiana.
Dopo un anno di forzata assenza, la rassegna si ripresenta al visitatore con una veste rinnovata: la zona dingresso e di accoglienza, infatti, ha una nuova grafica e un allestimento diverso rispetto al passato. Il primo colpo docchio, dunque, fa pensare a una manifestazione capace di rinnovarsi pur restando nel solco di unormai consolidata formula espositiva, tesa soprattutto alla valorizzazione della razza bovina Marchigiana e dei prodotti agroalimentari del territorio.
Nel suo intervento lassessore regionale Paolo Petrini ha sottolineano proprio limportanza di salvaguardare e valorizzare i prodotti dellagricoltura marchigiana, perché in questo modo ha detto non solo diamo una forte spinta alleconomia regionale, ma riusciamo anche a migliorare la qualità della nostra vita.
Da parte sua, il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, ha evidenziato il ruolo che la Raci può esercitare nellambito della programmazione regionale di settore e ha ribadito la rilevanza del Centro fiere di Villa Potenza.
Alla cerimonia inaugurale della rassegna sono intervenuti anche i parlamentari Mario Cavallaro, Valerio Calzolaio, Paola Mariani, il consigliere regionale Leonardo Lippi, il vice prefetto di Macerata, Anna Maria Valentini, lassessore provinciale allAgricoltura, Luigi Carlocchia, il presidente del Consiglio provinciale, Silvano Ramadori, rappresentanti di tutte le organizzazioni agricole, alcuni sindaci, amministratori di enti locali e consiglieri provinciali, nonché il presidente dellEnte fieristico regionale, Sandro Barcaglioni, e il presidente dellAssociazione provinciale allevatori, Dino Mosca. Erf e Apa, come noto, collaborano con la Provincia nellorganizzazione della rassegna agricola.
|
21/05/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
Economia e Lavoro
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati