Sapori selvaggi, nella seconda serata culinaria aspettando il Palio
Acquaviva Picena | Tra le insolite pietanze le fave con le cotiche e la salvia fritta. Pronto il Palio dei bambini al via sabato 28 maggio, la piccola rievocazione storica presenta i novelli sposi.
di Adamo Campanelli

Il presidente Nello Gaetani mostra il Palio realizzato per i bambini
Si è svolta ieri sera presso il Ristorante Duca degli Acquaviva la Seconda serata culinaria Aspettando il Palio, tema della serata i sapori Selvaggi, facile immaginare il menù a base di cacciagione
difficile realizzare come le pietanze potessero essere curate nei dettagli per essere medioevali.
E allora nel ricco menù spunta la salvia fritta, oppure le fave con le cotiche che hanno sostituito i classici fagioli non-medioevali
e ancora lo spezzatino di cervo con delizie di bosco, lanatra allarancia con susine, senza dimenticare tra i dolci gli immancabili biscotti di Forasteria.
Occasione della serata è stata quella di presentare ufficialmente il 28 maggio 2005 alle ore 15 per il secondo anno consecutivo quello che in molti hanno ribattezzato il baby Palio o Palio dei bambini, che si snoda per le vie del centro storico di Acquaviva Picena.
Nato dallidea del Presidente Palio del Duca Nello Gaetani, questa è la versione in piccolo, adattatata, di quello che per XVIII edizione si è realizzato per Sponsalia.
Lo scopo- afferma Gaetani- è quello di coinvolgere i bambini fin da piccoli in questa rievocazione storica che ogni anno necessita di nuove leve, farli appassionare ad una manifestazione che deve essere di tutti gli acquavivani e tramandata nelle future generazioni.
Della stessa opinione lassessore al turismo Andrea Infriccioli:E un evento divertente, in cui i bambini si immedesimano nel gioco medioevale, questo per portarli ad essere i figuranti del Palio del domani.
L'assessore ha anche ricordato che dal 2 al 4 giugno ad Ascoli Piceno si svolgerà la manifestazione "Le città della storia", che nella giornata del 2 si sposterà ad Acquaviva Picena per una sfilata in costume alla quale l'Associazione "Palio del Duca" parteciperà con un abito ispirato a una miniatura gotica. I costumi verranno valutati in base alla ricercatezza dei particolari. Ben 50 tour operator provenienti da tutto il mondo saranno presenti a questo imperdibile evento rievocativo delle tradizioni picene.
Anche questanno i bambini coinvolti sono molti, circa 230 del comprensorio scolastico comunale, dalla prima elementare alla terza media, ognuno vestirà i panni di chi nel Palio dei grandi ha quel ruolo. Come "baby" Forasteria impersonata dalla dodicenne Parolisi Francesca, e "baby" Rainaldo dei Brunforte dal tredicenne Narcisi Giulio, senza contare tutte le duchesse, i parenti e la corte medioevale che accompagnerà i giovani sposi.
Come ogni palio che si rispetti anche per quello baby è stato realizzato dal giovane De Renzis Matteo e scelto tra 15 bozzetti il Palio dei Bambini che verrà dipinto olio su tela in un formato 50x70.
Appuntamento quindi il 28 maggio alle ore 15 ad Acquaviva, dove i più piccoli per un giorno saranno i protagonisti come i grandi del Palio ma nella maniera più bella, divertendosi; attraverso il gioco delle palle, la corsa dei sacchi, il tiro alla fune e la corsa con le pajarole.
|
21/05/2005





Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji