Raccolta differenziata
Monte Urano | A sei mesi dal nuovo servizio, positiva la risposta della cittadinanza
di Silvia Concetti
Dal 15 novembre 2004 è entrato in vigore, nel territorio comunale, il servizio obbligatorio di raccolta differenziata del secco-umido e degli altri rifiuti riciclabili.
L esigenza di attuare tale servizio è dovuta al fatto che si producono troppi rifiuti, circa 1 Kg pro capite al giorno, e tale quantità sembra essere in costante aumento, diventando sempre più difficile da smaltire.
Le strategie che sono state messe in atto da parte dell Amministrazione Comunale comprendono la differenziazione tra il rifiuto umido, il rifiuto secco riciclabile e quello non riciclabile. Le novità del servizio sono rappresentate dalla raccolta umido organica (scarti di cucina e la raccolta porta a porta carta e cartone. Ad essi si aggiungono quelli già esistenti come il rifiuto indifferenziato (cassonetto grigio e verde), imballaggi in plastica (cassonetto stradale azzurro), vetro e lattine (campane stradali varie) rifiuti pericolosi (pile e farmaci) che si trovano presso la farmacie ed i rivenditori, infine oli vegetali esausti, verde ramaglie, rifiuti ingombranti.
A distanza di sei mesi, i cittadini di Monte Urano hanno risposto positivamente. I primi confronti sono stati esaurienti - spiega il Sindaco Francesco Giacinti - difatti la prima differenziazione ha registrato in percentuale un +35% rispetto al 5% iniziale, per questo motivo abbiamo raddoppiato il numero dei cassonetti. Inoltre conclude - abbiamo incentivato la raccolta consegnando gratuitamente, ai cittadini, sacchetti di plastica per la differenziazione.
Tutto ciò permetterà al Comune di monte Urano di contribuire a salvaguardare l ambiente in cui viviamo al fine di lasciare un eredità alle generazioni future, condizioni di vita ad un livello qualitativo elevato".
|
23/05/2005
Altri articoli di...
Fermo
Cronaca e Attualità
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati