Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa nazionale del volontariato

Grottammare | Grande entusiasmo per gli stand ludici che tornaeranno in estate per ripetere l'esperienza delle "Ludoteche nei quartieri"

 
Lo stand ludico dei due centri ricreativi comunali “Stile Libero” e “L’isola che c’è” è  stato decisamente il più gettonato dell’intera manifestazione che, sabato e domenica scorsi, hanno riunito sul piazzale Kursaal varie realtà del volontariato per la tappa grottammarese della Festa nazionale del volontariato. Numerosi bambini, ma anche parecchi adulti, si sono intrattenuti con curiosità e gradimento nella piccola isola ludica arredata con i giochi di strada, la maxi-scacchiera, il maxi-memory e il maxi-domino, appositamente realizzati per le occasioni all’aperto anche dagli stessi bambini dei due centri durante le attività di laboratorio creativo.
 
Ma niente paura: il ludostand e tutte le attività ricreative  torneranno a girare per la città in luglio. Quella della scorsa fine settimana si è rivelata un’ottima occasione per scaldare i motori dell’organizzazione delle ludoteche itineranti. Anche quest’anno, infatti, l’assessorato alle Politiche sociali, in collaborazione con gli operatori dei due centri, ha deciso di ripetere la felice esperienza delle “Ludoteche nei quartieri”, che lo scorso anno ha concesso ore e ore di svago creativo ai bambini raggiungendoli nei loro quartieri di residenza.
 
Il progetto “Ludoteche nei quartieri” verrà ripetute con le stesse modalità del passato: è un servizio gratuito per bambini e bambine dai 6 ai 12 anni, gestito da operatori sociali altamente qualificati che da anni collaborano con il comune di Grottammare. Il calendario degli appuntamenti è in corso di definizione.
 
Intanto, stanno per concludersi, e con un bilancio più che positivo, le attività nei due centri ricreativi “L’isola che c’è” (Zona Ascolani, via Firenze) e “Stile libero” (Centro, via del Mercato): la media quotidiana di trenta bambini  ha dato ragione alle scelte che hanno qualificato il lungo inverno delle ludoteche, in particolare il corso di giocoleria tenuto da un giovane e abile volontario, ma anche tutti i laboratori creativi attraverso i quali i piccoli utenti hanno potuto esprimersi liberamente in tutta la loro fantasia.

25/05/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati