Seduta della commissione bilancio
Ascoli Piceno | Nelle prossime riunioni il bilancio comunale sarà approvato anche se in maniera consultiva. Si prospetta vantaggioso estinguere i vecchi debiti ed attivarne dei nuovi ma non è lunica soluzione
di Federico Biondi
Nella giornata di giovedì si è riunita la commissione consiliare programmazione e bilancio. In questa occasione si è discusso dei vari aspetti del bilancio comunale, il quale dovrà essere approvato nelle prossime settimane.
Tra gli argomenti esaminati, la negoziazione dei debiti comunali che ammontano a circa 30 milioni di euro. È normale che le amministrazioni locali, come il comune, la provincia e la regione abbiano contratto nel tempo dei mutui bancari per attuare investimenti per lo sviluppo del territorio.
Negoziare i debiti contratti con le banche è conveniente perché i tassi di interesse, come noto, sono scesi negli ultimi anni e quindi si prospetta vantaggioso estinguerli e attivarne dei nuovi. Non è lunica situazione possibile ci sono anche altre forma di indebitamento come i Bop, i quali sono forme di prestito obbligazionario.
Nella seduta, alla presenza del dirigente comunale Sergio Laganà del presidente della Commissione Cesare Celani e dei consiglieri comunali di entrambi gli schieramenti, si è discusso anche del piano vendite degli immobili di proprietà del comune di Ascoli Piceno.
|
27/05/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati