Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Antonio Lattanzi ha compiuto 93 anni

San Benedetto del Tronto | Ha fatto parte per otto anni del glorioso Battaglione San Marco. Ha una mirabolante collezione di cinchiglie

di Pino Perotti

Venerdì 10 giugno, il “sottocapo” della Marina Militare, il sambenedettese Antonio Lattanzi, ha compiuto 93 anni. Una lunga vita spesa per la famiglia (la moglie è originaria di Cattolica) e per la sua città che ama enormemente.
 
E’ stato uno dei sambenedettesi che ha fatto parte, per 8 anni, del glorioso “Battaglione San Marco”, un corpo speciale della Marina che svolgeva le funzioni di “Compagnia da sbarco”.
Il “Battaglione San Marco”, ogni anno, all’epoca, reclutava 1000 marinai in tutta Italia e 500 li mandava in Cina, precisamente a Shanghai e Thienzy, allora città facenti parte della “concessione” del possedimento italiano in Cina.
 
Alcuni marinai del “Battaglione San Marco”, ex calciatori della Samb, sono stati in Cina per diversi periodi. Uno di questi marinai era Aldo Ulissi (soprannominato “Paparella”, poi dipendente comunale) fortissima ala sinistra della Samb, un tecnico che ha insegnato calcio al più grande calciatore sambenedettese di tutti i tempi, Renato Olivieri. Pure l’ex portiere della Samb, Gigi Palestini della compagnia “Folgore” era imbarcato sul “Battaglione San Marco”, così come l’ex mediano della Samb Mario Capecchi.
 
Antonio Lattanzi aveva pure 2 fratelli in marina, contemporaneamente a lui, Andrea e Nicola. Andrea è morto all’età di 21 anni, a bordo di un incrociatore, durante la seconda Guerra Mondiale.
 
Tra le attività svolte, nel periodo vitale della canapa a San Benedetto del Tronto, Antonio ha fatto parte del gruppo fondatore dei “20 artigiani della canapa”.
 
Antonio Lattanzi è anche un collezionista tra i più importanti d’Italia e del mondo, di conchiglie provenienti da tutti i continenti. Possiede una collezione prestigiosa, e le sue intenzioni di donarla alla sua città, sono conosciute da tempo. Inimmaginabile per chi non l’abbia mai vista.
Auguri ad Antonio e signora!

10/06/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati