Un popolo in cammino: figli del suo figlio
Ascoli Piceno | Il messaggio di ringraziamento: Questo pellegrinaggio è un dono dello sguardo di compassione di Gesù sul suo popolo
Lavvenimento di un popolo certo e lieto: il XXVII Pellegrinaggio ci ha sorpreso ancora una volta!
Il primo sentimento è la gratitudine: vogliamo ringraziare il Papa Benedetto XVI per il suo messaggio, il Card. Angelo Scola e i nostri Vescovi che ci hanno guidato con paternità e affetto, le Autorità che hanno camminato con noi, i giornalisti, gli ospiti che sono intervenuti e in particolare Giuliano Ferrara e Savino Pezzotta.
Oltre 2000 volontari e le forze dellordine che hanno lavorato con sacrificio e passione, lAzione Cattolica con cui lamicizia è profonda e che con il Presidente Alici e il vescovo Lambiasi ci ha invitato a non ridurre il cristianesimo a valori, i gruppi, movimenti e associazioni ecclesiali, gli sponsor e i benefattori che hanno reso possibile il pellegrinaggio.
Ma soprattutto vogliamo ringraziare, una per una, le oltre 60.000 persone giunte a Loreto davanti a Maria, sicurezza della nostra speranza, che hanno camminato dando una testimonianza incredibile di unità, di obbedienza e di semplicità.
Come ci ha ricordato don Carròn, per rispondere alla situazione di confusione che incombe sempre, come una minaccia, su ognuno, Gesù ha tagliato corto: facendo il cristianesimo. Noi, allora, ripartiremo ogni giorno dallesperienza vissuta nel pellegrinaggio: come la Madonna disponibili sempre alliniziativa del Mistero.
Nella memoria di Giovanni Paolo II e di don Giussani, vogliamo essere amici in questo: ogni giorno non vagabondi, ma pellegrini, mendicanti di Cristo, che è la risposta vera al nostro cercare. Arrivederci al 10 giugno 2006!
|
14/06/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati