Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Ascoli, la città delle piazze”

Ascoli Piceno | Sono esposti, presso la galleria del centro commerciale “Al Battente”, alcuni disegni degli studenti che hanno partecipato alla mostra-concorso dedicata al grande artista ascolano Dino Ferrari.

 

Sono  esposti presso la galleria del centro commerciale “Al Battente” e lo resteranno fino al 10 luglio, alcuni dei disegni degli studenti ascolani, dalle elementari all’università, che hanno partecipato alla 4^ edizione della mostra-concorso “Ascoli, la città delle piazze”, dedicata al grande artista ascolano Dino Ferrari, per promuovere la creatività con tecnica libera.

L'iniziativa, organizzata dall'assessore al Decentramento, Gianni Silvestri, aveva come finalità, verificare e stimolare il grado di interesse dei giovani nei confronti della propria città.

«Quest’anno abbiamo posto come tema le piazze. Il recupero che abbiamo e che stiamo facendo – ha commentato l’assessore al Decentramento, Gianni Silvestri - delle belle piazze ascolane, ci hanno consentito di restituire alla piena fruibilità alcuni dei luoghi più belli di questa città. Luoghi di grande socialità che consentono altresì una rilettura attenta della nostra storia e del nostro passato anche attraverso l’occhio dell’artista. Il tema delle piazze credo che sia stato molto suggestivo e tale comunque da avviare una interessante lettura tramite la pittura, dando ai ragazzi la possibilità di esprimere la loro capacità creativa ed espressiva».

Le opere esposte (in precedenza lo sono state presso il Polo culturale di S.Agostino) sono state scelte da una commissione presieduta da Valentino Ferrari, figlio dell’artista, e composta da Maria Grazia Lakus, Gianfranco Nardinocchi, Moreno Zenobi e Ylenia Vitale.

All’iniziativa avevano aderito la direzione didattica Monticelli, Borgo Solestà con i plessi S.Serafino/Galiè/Rodari e SS.Filippo e Giacomo sezione Tempo Pieno; la scuola media “Luciani”, il liceo classico “F. Stabili”, l’ITSAS “Mazzocchi”, l’IPSIA “Sacconi”, l’ITCG “Umberto 1°”, l’ISDA “Licini”, il liceo della comunicazione “T. Rilucenti” e il CUP.

21/06/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

Ascoli Piceno

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati