Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Permessi per portatori di handicap

Ascoli Piceno | Esempio di raro senso civico dimostrato da un cittadino che ha restituito il permesso per della madre non più interessata al suo utilizzo

L’Ufficio Traffico del Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto  da un cortese cittadino,  D. P. (di cui si indicano, per ragioni di privacy,  solo le iniziali),  il permesso per portatori di  handicap, valido fino al 2008, di cui è titolare la madre, una signora ottantunenne, attualmente  domiciliata presso una struttura  sanitaria per anziani e, pertanto, non  interessata all’ utilizzo del permesso .

A questo encomiabile cittadino, tra l’altro presentatosi fuori dell’orario di sportello perchè, poi, non avrebbe potuto tornare per impegni di lavoro,  nel   ringraziarlo per  il raro senso civico dimostrato, è stato comunque assicurato che il permesso  sarebbe stato “custodito” nella “pratica“  della titolare presso l’Ufficio Traffico, fino alla naturale scadenza, precisando che, qualora si  dovesse presentare una qualsiasi  esigenza  personale della intestataria,  il permesso potrà essere nuovamente riassegnato, anche temporaneamente,  al diretto, specifico  utilizzo.

La vicenda si pone in controtendenza  rispetto alla tanto estesa abitudine  di un utilizzo  difforme dalla norma di tali permessi, così ambiti, così preziosi   forse non tanto per i veri titolari  ma per parenti ed amici che, molto poco eticamente,  ne fruiscono per  ragioni… ..diverse da quelle che attengono al diretto bisogno del… diversamente abile ma è anche un forte segnale e, forse non a caso, visto l’impegno che  gli “addetti ai lavori”  stanno profondendo riguardo alla  diffusione della  “cultura della  corretta fruizione”  dei contrassegni invalidi.

L’Ufficio Traffico ricorda, così come specificato ultimamente  a tutti i titolari dei contrassegni invalidi  con nota  del 19 maggio u.s. dell’Assessore alla Viabilità e Polizia Municipale, Giulio Natali, che l’Ordinanza Sindacale n. 75 del 1995 consente, una volta accertato da parte delle Forze dell’Ordine l’abuso e l’uso improprio dell’autorizzazione ( questa deve essere  strettamente personale),  il ritiro del permesso e l’eventuale rimozione forzata della sosta abusiva .

22/06/2005





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati